Opportunità di Attività Fisica Adattata (AFA)
Opportunità di Attività Fisica Adattata (AFA)
Il ruolo dell’attività fisica risulta fondamentale in tutte le fasce d’età, in quanto apporta diversi benefici in termini di salute, ma diventa centrale quando si parla di prevenzione delle malattie croniche negli adulti e negli anziani.
Sappiamo che adulti che svolgono almeno 30 minuti di attività fisica di intensità moderata nella maggior parte dei giorni possono ridurre significativamente il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete, cancro al colon e cancro al seno. Se pensiamo agli anziani, poi, il rafforzamento muscolare e l’allenamento all’equilibrio possono ridurre le cadute e prevenire decadimento cognitivo, favorendo un invecchiamento attivo e in buona salute (WHO, 2012).
Praticare attività fisica in modo regolare ha quindi un valore preventivo per tutti, ma è particolarmente indicato per chi è diabetico, in sovrappeso, iperteso, con problematiche legate a trigliceridi e colesterolo nel sangue. Per queste patologie, infatti, i fattori di rischio vengono controllati positivamente dalla pratica regolare di Attività Fisica Adattata (AFA).
Per “Attività Fisica Adattata” (AFA) si intendono programmi di esercizi fisici destinati a persone con patologie croniche clinicamente controllate e stabilizzate o disabilità fisiche, in cui la tipologia degli esercizi e la loro intensità vengono definite mediante l’integrazione professionale e organizzativa tra medici di medicina generale (MMG), pediatri di libera scelta e medici specialisti, di modo da calibrarle in base alle condizioni funzionali della persona. Questi esercizi fisici vengono svolti in gruppo, sotto la supervisione di un professionista dotato di specifiche competenze, in luoghi e strutture di natura non sanitaria.
Al fine di favorire la conoscenza delle opportunità di Attività Fisica Adattata (AFA) presenti sul territorio, l’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia-Dipartimento di Scienze Motorie, ha avviato una mappatura delle opportunità di AFA promosse dalle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), dai Comuni e dall’Università degli Studi di Brescia in collaborazione anche con altre Associazioni partner (es. Associazioni sportive, Associazioni di pazienti…).
Di seguito l’elenco delle opportunità di Attività Fisica Adattata (AFA) in costante aggiornamento.
BEDIZZOLE
Attività: Yoga
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 18 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,....)
Luogo di svolgimento: Bedizzole, via Libertà 36
Contatti per iscrizioni: associazione terza età onlus, Tel. 0306871799, e-mail: eugenia.antonioli@gmail.com
BERLINGO
Attività: Gruppo di cammino
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 18 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,...)
Luogo di svolgimento: Laghetto dei cigni, via Maclodio 29, Berlingo
Contatti per iscrizioni: Associazione Diabetici, Tel. 3296024335
BOTTICINO
Attività: Nordic Walking
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 60 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,…)
Luogo di svolgimento: Botticino, Parco "Modesto Balduzzi", Via Cave - Parco del Centro Lucia, Via Dante Alighieri 15 - Parco Girolamo Battista Tregambe
Contatti per iscrizioni: Associazione Auser Villa Labus Botticino, Nordic Walking Valverde (Associazione Nordic Walking Italia), Tel. 0307285670, e-mail: anwibrescia@gmail.com
Attività: Ginnastica funzionale globale e movimento biologico
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 60 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,…)
Luogo di svolgimento: Botticino, via Udine 6, Palestra scuola primaria “Tita Secchi”
Contatti per iscrizioni: Associazione Auser Villa Labus Botticino, Nordic Walking Valverde (Associazione Nordic Walking Italia), Tel. 0307285670, e-mail: anwibrescia@gmail.com
BRESCIA
Attività: Ginnastica AFA
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 18 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,…)
Luogo di svolgimento: Brescia, viale del Piave 44, Palestra Scuola Ungaretti
Contatti per iscrizioni: Associazione donne operate al seno di Brescia AdosBrescia APS, Tel. 3515754713 - 3477247321, e-mail: brescia.adositalia@gmail.com - graz.iac@libero.it, sito internet: www.adosbrescia.it
Attività: Acquagym
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 18 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,…)
Luogo di svolgimento: Brescia, viale Piave 40, piscina di viale Piave
Contatti per iscrizioni: Associazione donne operate al seno di Brescia AdosBrescia APS, Tel. 3515754713 - 3477247321, e-mail: brescia.adositalia@gmail.com - graz.iac@libero.it, sito internet: www.adosbrescia.it
Attività: Ginnastica adattata
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 18 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,…)
Luogo di svolgimento: Brescia, parchi cittadini
Contatti per iscrizioni: Comune di Brescia – Settore Partecipazione, Tel. 0302978251, e-mail: partecipazione@comune.brescia.it - nborra@comune.brescia.it, sito internet: https://www.comune.brescia.it/aree-tematiche/partecipazione
Attività: Ginnastica per adulti
A chi è rivolta: Persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,…)
Luogo di svolgimento: Brescia Salone Argentina: Via Repubblica Argentina 120 - Salone CSC Sereno: Tr. XII 58/A Villaggio Sereno - Oratorio Santa Maria in Silva: Via Sardegna 10 - Palestra Canossi: Via Gheda 18 - Palestra Calvino: Via Parenzo, 105 ** - Palestra Deledda: Via Parenzo 101 - Palestra Franchi: Trav. XXII 21 Villaggio Sereno - Palestra Marcolini: Trav. VII 28 Villaggio Sereno - Palestra Pascoli: Via Repubblica Argentina 13 - Palestra Ugolini: Via Repubblica Argentina 122 - Sala civica Pasquali: Via Pasquali 5 - Centro Polifunzionale Casazza: Via Casazza 46 - Palestra Francesco Lana: ingresso da Via Oberdan - Palestra Corridoni: Via San Bartolomeo 2 - Palestra Quasimodo: Via Costalunga 15 - Palestra Romanino: Via Carducci 88 - Palestra Rodari: Via Albertano da Brescia 57 - Sala civica Sabbioneta: Via Sabbioneta 14 Caionvico - Palestra Molinari: Via Goldoni 9 Caionvico - Civica S. Orsola (piano interrato) Via S. Orsola 166/A - Civica Minelli: Via Borgondio 29 - palestra Ungaretti: Viale Piave 44 – Palestra Foscolo: Via Orefici 12 - Palestra Carducci: Viale Piave 50
Contatti per iscrizioni: ESC SSD SRL, Tel. 030318775, e-mail: escssdsrl@legalmail.it, sito internet: https://www.europasportingclub.com/it/
Attività adattata in sala pesi per anziani
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 65 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,....)
Luogo di svolgimento: via Branze 39, Brescia
Contatti per iscrizioni: CUS Brescia, Tel. 0302008624, e-mail: info@cusbrescia.it , sito internet: https://cusbrescia.it/
Attività: Ginnastica posturale
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 65 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,....)
Luogo di svolgimento: via Branze 39, Brescia
Contatti per iscrizioni: CUS Brescia, Tel. 0302008624, e-mail: info@cusbrescia.it , sito internet: https://cusbrescia.it/
Attività: Pilates
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 45 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,....)
Luogo di svolgimento: Via Branze 39, Brescia
Contatti per iscrizioni: CUS Brescia, Tel. 0302008624, e-mail: info@cusbrescia.it , sito internet: https://cusbrescia.it/
Attività: Attività adatta in sala pesi per persone con disabilità cognitive
A chi è rivolta: Persone di età compresa tra i 18 e i 44 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
Luogo di svolgimento: Via Branze 39, Brescia
Contatti per iscrizioni: CUS Brescia, Tel. 0302008624, e-mail: info@cusbrescia.it , sito internet: https://cusbrescia.it/
Attività: AISM MOV
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 18 anni
Indicazioni: L’attività è dedicata esclusivamente a persone con sclerosi multipla
Luogo di svolgimento: Via Antica Str. Mantovana, 112, Brescia
Contatti per iscrizioni: MOV ASD, Tel. 3287594074, e-mail: segreteria@movasd.it, sito internet: www.movasd.it ; canale Instagram: @puntomov
Attività: Ginnastica per anziani autosufficienti pluripatologici, anziani diabetici tipo 2, anziani fragili senza deficit cognitivi
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 45 anni
Indicazioni: L’attività è dedicata esclusivamente a persone con diabete tipo 2, malattie cardiovascolari stabili, esiti di cancro stabili, malattie reumatologiche o metaboliche stabili
Luogo di svolgimento: Via Branze 39, Brescia
Contatti per iscrizioni: SMART AGING ASSD in collaborazione con Associazione diabetici provincia di Brescia, UniBS e ASST Spedali Civili di Brescia, Tel. 3463301809, e-mail info.smartaging.1@gmail.com , sito internet: www.cusbrescia.it
Attività: Basket in carrozzina
A chi è rivolta: Persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni
Indicazioni: L’attività è dedicata esclusivamente a persone con disabilità motoria
Luogo di svolgimento: Via Repubblica Argentina, 25124, Brescia
Contatti per iscrizioni: ICARO ONLUS A.D.V. E DI VOLONTARIATO, Tel. 3206585304, e-mail: basket@icarosportdisabili.it , sito internet: www.icarosportdisabili.it
CALVAGESE
Attività: Ginnastica articolare
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 45 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,....)
Luogo di svolgimento: Calvagese, via Don F. Fappani 8, Palestra Comunale
Contatti per iscrizioni: Polisportiva Calvagese ASD, Tel. 0306800021, e-mail: polisportivacalvagese@gmail.com
CHIARI
Attività: Ginnastica per diabetici
Indicazioni: L’attività è dedicata esclusivamente a pazienti diabetici
Luogo di svolgimento: Villa Mazzotti, Chiari
Contatti per iscrizioni: Associazione Il Faro 50.0 O.d.V. , Tel. 0307001944 , e-mail: faro50.0@gmail.com , sito internet: www.ilfaro50.com
CILIVERGHE
Attività: Karate
A chi è rivolta: Persone di età compresa tra i 18 e i 70 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,....)
Luogo di svolgimento: Molinetto di Mazzano, Palazzetto dello Sport
Contatti per iscrizioni: asd kameju karate do, Tel. 3393792553, e-mail: agaudenziitg@gmail.com
DESENZANO DEL GARDA
Attività: Yoga – Arte del respiro
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 45 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,…)
Luogo di svolgimento: Desenzano, via Annunciata, 25015, Sede del Centro Sociale
Contatti per iscrizioni: Tel. 0309994161, e-mail: sport@comune.desenzano.brescia.it, sito internet: www.comune.desenzano.brescia.it
FLERO
Attività: Ginnastica per anziani
A chi è rivolta: Persone di età compresa tra i 55 e gli 85 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
Luogo di svolgimento: Via A. Moro, Flero
Contatti per iscrizioni: A.S.D. Anziani “Insieme in movimento”, Tel. 3355299944 , e-mail: marco.rovida1955@libero.it
GOTTOLENGO
Attività: Ginnastica per anziani
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 65 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,…)
Luogo di svolgimento: Gottolengo, via Gramatica
Contatti per iscrizioni: ASSOCIAZIONE IMPEGNO CULTURA E SPORT ANZIANI, Tel. 0309518738, e-mail: segreteria@gottolengo.com
GUSSAGO
Attività: Postural MOV
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 18 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
Luogo di svolgimento: Via Cava 28, Gussago
Contatti per iscrizioni: MOV ASD, Tel. 3287594074, e-mail: segreteria@movasd.it, sito internet: www.movasd.it ; canale Instagram: @puntomov
Attività: Cardio MOV
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 18 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
Luogo di svolgimento: Via Cava 28, Gussago
Contatti per iscrizioni: MOV ASD, Tel. 3287594074, e-mail: segreteria@movasd.it, sito internet: www.movasd.it ; canale Instagram: @puntomov
Attività: Obiettivo Salute MOV
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 65 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
Luogo di svolgimento: Via Giovanni Nava, 34 ( Palazzo Nava - Associazione Pensionati), Gussago
Contatti per iscrizioni: MOV ASD, Tel. 3287594074, e-mail: segreteria@movasd.it, sito internet: www.movasd.it ; canale Instagram: @puntomov
Attività: Yoga
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 18 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
Luogo di svolgimento: Via Roma 65, Gussago
Contatti per iscrizioni: Mille Petali ASD, Tel. 3406868213, e-mail: info@millepetaliasdc.it; sito internet: www.millepetaliasdc.it
Attività: Yoga
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 18 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
Luogo di svolgimento: Scuola Elementare Ronco, Via Cava 28, Gussago
Contatti per iscrizioni: Fagoni Marina Yoga, Tel. 3683426794, e-mail: marinafagoni@libero.it
LENO
Attività: Ginnastica Antalgica
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 65 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
Luogo di svolgimento: Via Garibaldi 40, Leno
Contatti per iscrizioni: Associazione Casa Garda APS, Tel. 3890537673 , e-mail: casagardaonlus@pec.it
LUMEZZANE
Attività: Ginnastica per anziani
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 45 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,…)
Luogo di svolgimento: Lumezzane, via Matteotti
Contatti per iscrizioni: Azienda Speciale Albatros, Tel. 030872430, e-mail: info@asalbatros.it, sito internet: www.asalbatros.it
MAZZANO
Attività: Yoga
A chi è rivolta: Persone di età superiore ai 18 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,…)
Luogo di svolgimento: Mazzano, via F,lli Paglia 15
Contatti per iscrizioni: Home Yoga e Benessere APS, Tel. 3384589431, e-mail: giuradeo.francesca@gmail.com, canale Instagram: home_yoga_e_benessere
ORZINUOVI
Attività: Pallavolo integrata
A chi è rivolta: Persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni
Indicazioni: L’attività è dedicata a persone con disabilità intellettiva-relazionale
Luogo di svolgimento: Via Lonato, Orzinuovi
Contatti per iscrizioni: OASI SRL, Tel. 030.933311, e-mail: oasi.srl2022@legalmail.it , sito internet: https://www.oasi-onlus.it
Attività: Attività motoria per persone con disabilità
A chi è rivolta: Persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni
Indicazioni: L’attività è dedicata a persone con disabilità intellettiva-relazionale e disabilità motoria
Luogo di svolgimento: Via Lonato, Orzinuovi
Contatti per iscrizioni: OASI SRL, Tel. 030.933311, e-mail: oasi.srl2022@legalmail.it , sito internet: https://www.oasi-onlus.it
Attività: Ginnastica di mantenimento
A chi è rivolta: Persone di età superiore di 18 anni.
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson,…)
Luogo di svolgimento: Orzinuovi, via Lonato, Palestra comunale
Contatti per iscrizioni: GRUPPO SPORTIVO CROCE VERDE ORZINUOVI, Tel. 3206191088, e-mail: info@gscroceverdeorzinuovi.it
REZZATO
Attività: Ginnastica dolce per anziani
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 18 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
Luogo di svolgimento: Via Papa Giovanni XXIII, Rezzato
Contatti per iscrizioni: ASD Basket Più, Tel. 3291761582, e-mail: info@basketpiu.it , sito internet: www.basketpiu.it
ROÈ VOLCIANO
Attività: Ginnastica per adulti e anziani
A chi è rivolta: Persone di età maggiore di 45 anni
Indicazioni: L’attività può essere adattata a persone con malattie croniche non trasmissibili e stabilizzate (Es Diabete, Ipertensione, Sclerosi Multipla, Parkinson, ...)
Luogo di svolgimento: Via Verdi 4, Palestra Comunale, Roè Volciano
Contatti per iscrizioni: Comune di Roè Volciano, Tel. 365563611, e-mail: sociali@comune.roevolciano.bs.it , sito internet: www.comune.roevolciano.bs.it
Ultimo aggiornamento: 28/04/2025