Home
Ultime notizie
03/03/2021
Piano di prevenzione della corruzione 2021-2023
Come previsto dall’art. 1, comma 8 della Legge 190/2012, dal Piano Nazionale Anticorruzione approvato dall’A.N.AC., in qualità di autorità nazionale anticorruzione, e dall’art. 10 del D.Lgs. 33/2013, ciascuna pubblica amministrazione è tenuta a definire, con procedura aperta alla partecipazione pubblica, un Piano triennale di prevenzione della Corruzione, comprensivo della Sezione dedicata alla Trasparenza.
A tal fine, l’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia ha predisposto una ipotesi di Piano di prevenzione della corruzione, comprensivo della Sezione Trasparenza, relativa al periodo 2021-2023, ai fini della consultazione pubblica.
Piano Anticorruzione 2021-2023
Nell’intento di favorire il più ampio coinvolgimento degli stakeholder, le organizzazioni sindacali rappresentative presenti all’interno dell’ente, i Sindaci, gli organismi aziendali, le organizzazioni rappresentate dal consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti che operano nel settore, nonché le associazioni o altre forme di organizzazioni rappresentative di interessi specifici e tutti i soggetti che operano nel settore e che usufruiscono delle attività e dei servizi prestati dall’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia, possono far pervenire proposte ed osservazioni, che l’Amministrazione valuterà ai fini della predisposizione definitiva del documento.
Proposte/osservazioni devono essere inviate, con firma autografa e fotocopia del documento identità, entro il 18 marzo 2021, all’indirizzo mail comunicazione@ats-brescia.it

Ultime notizie
02/03/2021
Avvio PagoPA dal 01.03.2021
Con decorrenza 01.03.2021, tutti i pagamenti delle diverse tipologie di prestazioni di competenza della scrivente Agenzia dovranno avvenire tramite il sistema PagoPA procedendo con una delle seguenti modalità:
1. in caso di ricezione di avviso di pagamento con specifico CODICE IUV, il pagamento potrà essere fatto mediante uno dei seguenti canali:
- presso gli sportelli delle banche e degli altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa, come ad esempio:
→ sportelli del Tesoriere di ATS Brescia (BPER Banca)
→ presso le agenzie della tua banca
→ presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
→ presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
→ presso gli Uffici Postali
- home banking dei Prestatori di Servizi di Pagamento – PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o PagoPA); l’elenco degli abilitati a ricevere pagamenti tramite PagoPA è disponibile alla pagina: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare
2. in caso di pagamento “spontaneo” (intenso come senza avviso di pagamento con specifico CODICE IUV), il pagamento potrà essere effettuato previa generazione dell’avviso di pagamento con Codice IUV da effettuare accedendo, fino a diverse successive indicazioni, al sito web di Regione Lombardia tramite il link:
https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=ATSBS&redirectUrl
selezionando nella Sezione “Altre tipologie di pagamento” quella di interesse tra le seguenti:
-
Accesso agli atti
-
Altri introiti
-
Azioni di rivalsa
-
Certificazioni
-
Contributo D.Lgs.194/08
-
Diritti Sanitari
-
Donazioni
-
Iscrizione corsi
-
Parere Comitato Etico
-
Prestazioni Laboratorio Sanità Pubblica - Patenti
-
Rimborsi assicurativi
-
Rimborso Spese Legali
-
Rimborso imposta di bollo
-
Sanzioni - Ordinanze
-
Sanzioni - Verbali
-
Servizio Veterinario
-
Tassa di Concorso
-
Ticket sanitario
e compilando i successivi campi obbligatori riferiti alla specifica pratica.
Una volta ricevuto l’avviso di pagamento con specifico CODICE IUV all’indirizzo email indicato nei campi obbligatori, si potrà procedere al pagamento secondo le modalità sopra indicate al punto 1).

Ultime notizie
01/03/2021
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE ATTRAVERSO L’ATTIVAZIONE DI VOUCHER MENSILI A FAVORE DI SOGGETTI IN CONDIZIONE DI DISABILITA’ GRAVISSIMA E DELLE LORO FAMIGLIE, IN ATTUAZIONE ALLA D.G.R. n. XI/4138 del 21/12/2020
ATS Brescia con Decreto DG n. 70 del 11.02.2021 ha emanato l’avviso pubblico per MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE ATTRAVERSO L’ATTIVAZIONE DI VOUCHER MENSILI A FAVORE DI SOGGETTI IN CONDIZIONE DI DISABILITA’ GRAVISSIMA E DELLE LORO FAMIGLIE, IN ATTUAZIONE ALLA D.G.R. n. XI/4138 del 21/12/2020, al fine dell’individuazione di ulteriori Enti Erogatori di Servizi Sociosanitari o Sociali accreditati – oltre a quelli già a contratto con ATS - idonei alla realizzazione, di progetti attraverso l’attivazione di Voucher mensili adulti/minori e alto profilo a favore di persone in condizioni di gravissima disabilità, come previsto dalla D.G.R. n. XI/4138 del 21.12.2020.
Sono ammessi a presentare la candidatura gli Enti Erogatori in possesso di accreditamento come Unità di Offerta Sociosanitaria o Unità di Offerta Sociale e con esperienza specifica nell’ambito di interventi di carattere sociosanitario o sociale, a favore di soggetti adulti e/o minori affetti da gravissime disabilità e delle loro famiglie.
Gli Enti Erogatori che intendono candidarsi, devono fare pervenire la propria manifestazione di interesse entro le ore 12:00 del giorno 16 marzo 2021 redatta su carta intestata, sottoscritta dal legale rappresentante, secondo il presente schema , indirizzata a:
Agenzia di Tutela della Salute di Brescia
Ufficio Protocollo
Viale Duca degli Abruzzi n. 15, 25124 Brescia
La domanda e i relativi allegati devono essere trasmessi alla casella di Posta Elettronica Certificata protocollo@pec.ats-brescia.it indicando nell’oggetto della trasmissione “Manifestazione di interesse Misura Voucher B1”.
ATS di Brescia provvederà all’aggiornamento e alla pubblicazione degli elenchi di tutti gli Enti idonei al banner dedicato pubblicato sul sito ATS all’indirizzo http://www.ats-brescia.it.
Gli elenchi si intendono aperti e potranno essere successivamente aggiornati, previa valutazione di eventuali ulteriori candidature da parte della Commissione di Valutazione.
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del presente avviso e agli adempimenti connessi può essere richiesta a:
e-mail: disabilita@ats-brescia.it
telefono: 030 383.9036 / 030 383.9061

Ultime notizie
22/02/2021
AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’INDENNITA’ DA PARTE DEGLI ENTI GESTORI DELLE UNITA’ DI OFFERTA SEMIRESIDENZIALI PER PERSONE CON DISABILITA’ IN ATTUAZIONE DEL DPCM 23 LUGLIO 2020 E SUCCESSIVO DPCM DEL 7 DICEMBRE 2020, NEL QUADRO DELLE DGR XI/3781/2020 e XI/3824/2020
Finalità e obiettivi
ATS di Brescia, con Decreto D.G. n. 90 del 18 febbraio 2021 ha approvato la presente manifestazione di interesse al fine di dare attuazione sul proprio territorio alle determinazioni regionali di cui al decreto regionale n. 1706 del 12.02.2021 assunto a seguito del DPCM del 7/12/2020 che ha esteso il periodo di eleggibilità della spesa al 31/12/2020, modificando sul punto il DPCM del 23/07/2020 recante “Definizione dei criteri di priorità delle modalità di attribuzione delle indennità agli enti gestori delle strutture semiresidenziali per persone con disabilità che, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, devono affrontare gli oneri derivati dall’adozione di sistemi di protezione del personale e degli utenti”, nel quadro di quanto già disposto in funzione attuativa con DGR XI/3781/2020 e DGR XI/3824/2020.
Enti ammessi a presentare domanda
Sono ammessi a presentare la manifestazione di interesse gli enti gestori pubblici o privati previsti dalle D.G.R. XI/3781 del 3/11/2020 e D.G.R. XI/3824 del 9/11/2020, e precisamente:
- enti gestori di CDD, CSE, SFA, CDC, CDI, di attività sperimentali diurne per disabili ai sensi della DGR X/3239/2012, di servizi semiresidenziali e diurni nell’area della salute mentale, di centri semiresidenziali per le dipendenze, autorizzati o accreditati, che hanno presentato il piano di riavvio/di gestione ai sensi della DGR XI/3183/2020 o della DGR XI/3226/2020;
- hanno sostenuto spese derivanti dall’adozione di sistemi di protezione del personale e degli utenti nel periodo decorrente dal 17 marzo 2020 e fino al 31 dicembre 2020.
Presentazione delle domande
La domanda di partecipazione al presente avviso deve essere presentata esclusivamente via P.E.C.
all’indirizzo protocollo@pec.ats-brescia.it e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell’ente gestore, entro le ore 12:00 del 9 marzo 2021, indicando nell’oggetto della trasmissione “Manifestazione di interesse Udo Semiresidenziali indennità DPCM 23 luglio 2020 e successivo DPCM 7 dicembre 2020”
La manifestazione di interesse è redatta dall’ente gestore utilizzando il presente schema allegando copia del documento di identità del legale rappresentante dell’ente e producendo:
-
le autocertificazioni ex DPR 445/2000 sul numero di utenti in carico al 17/03/2020, singolarmente per ciascuna unità di offerta semiresidenziale per persone con disabilità gestita sul territorio dell’ATS;
-
le ricevute quietanzate (documenti attestanti i costi sostenuti nel periodo decorrente tra il 17/03/2020 e il 31/12/2020, quietanzati nel periodo ricompreso tra il 01/08/2020 e il 31/12/2020) secondo le tipologie di spesa previste dal DPCM del 23 luglio 2020, unitamente alla scheda excel di relativa sintesi.
Informazioni e contatti
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del presente avviso e agli adempimenti connessi può essere richiesta a:
e-mail: PIPSS@ats-brescia.it
telefono: 030 383.9278 / 030 383.8733

Ultime notizie
11/02/2021
AVVISO: Cambio codice IBAN
A partire dal 22.02.2021 cambiano gli IBAN di ATS BRESCIA, a seguito del subentro di BPER Banca Spa (ABI 05387 - CAB 11210) ad UBI Banca Spa nella gestione del servizio di Tesoreria.
I nuovi IBAN diventano i seguenti:
IT17G0538711210000042679804
da utilizzare per i versamenti relativi a prestazioni di MEDICINA VETERINARIA
IT20Y0538711210000042679785
da utilizzare per i versamenti relativi a TUTTE LE ALTRE PRESTAZIONI
Pertanto dal 22.02.2021 tutti i pagamenti a favore di ATS Brescia mediante IBAN (es. incassi SUAP, SUED) andranno canalizzati sui nuovi IBAN di BPER
Restano invariati i conti correnti postali
