Centri termali
Centri termali
Possono usufruire, con oneri a carico del Servizio Sanitario Nazionale, di un unico ciclo di cure (12 sedute) nell’arco dell’anno solare (1° gennaio - 31 dicembre) le persone affette dalle seguenti patologie:
-
Malattie reumatiche (osteoartrosi ed altre forme degenerative, reumatismi extra articolari)
-
Malattie delle vie respiratorie (sindromi rinosinusitiche-bronchiali croniche, bronchiti croniche semplici o accompagnate a componente ostruttiva, con esclusione dell'asma e dell'enfisema avanzato, complicato da insufficienza respiratoria grave o da cuore polmonare cronico)
-
Malattie dermatologiche (psoriasi, esclusa la forma pustolosa, eritrodermica, eczema e dermatite atopica, escluse le forme acute vescicolari ed essudative,
dermatite seborroica ricorrente) -
Malattie ginecologiche (sclerosi dolorosa del connettivo pelvico di natura cicatriziale e involutiva, leucorrea persistente da vaginiti croniche aspecifiche o distrofiche)
-
Malattie otorinolaringoiatriche (rinopatia vasomotoria, faringolaringiti croniche, sinusiti croniche, stenosi tubariche, otiti carattali croniche, otiti croniche purulente non colesteatomatose)
-
Malattie dell'apparato urinario (calcolosi delle vie urinarie e sue recidive)
-
Malattie vascolari (postumi di flebopatie di tipo cronico)
-
Malattie dell'apparato gastroenterico (dispepsia di origine gastroenterica e biliare, sindrome dell'intestino irritabile nella varietà con stipsi).
Un ciclo di terapia termale deve durare 12 giorni in un arco temporale massimo di 60 giorni, a decorrere dalla data di inizio delle cure.
Quando sussiste l’indicazione si può prolungare la durata del ciclo e/o ripetere la terapia nel corso dell’anno ma con oneri a carico dell’assistito.
Alcune categorie protette (invalidi di guerra e di servizio, ciechi, civili, lavoro e sordomuti) possono usufruire, nel corso dell’anno solare, di un ulteriore ciclo di cure correlato alla patologia invalidante, purché riferito a una patologia diversa da quella trattata con il primo ciclo.
Cosa fare
Per l’accesso alle cure termali è necessaria la prescrizione del medico di medicina generale, del pediatra di libera scelta o di uno specialista in una delle branche attinenti alle patologie curabili.
Con la prescrizone del medico il cittadino può accedere allo Stabilimento Termale prescelto.
Quanto costa
50 € per ciclo di cura se non esente, oppure € 3,10 se esente parziale o nessuna quota se esente totale.
STRUTTURE
- TERME DI SIRMIONE P.zza Virgilio, 1 - 25010 Colombare di Sirmione (BS) - 030/91681
- TERME DI CASTELLO DI VALLIO Via Sopranico, 11-17 - 25080 Vallio Terme (BS) - 0365/370110
- TERME DI FRANCIACORTA Via Maglio, 27 - 25050 Ome (BS) - Attività sospesa.
Ultimo aggiornamento: 23/12/2022