CURE PALLIATIVE
Cure Palliative
Le Cure Palliative consistono in un approccio di cura attiva e globale che viene prestata alle persone con diagnosi di malattia inguaribile. Sono un insieme di interventi terapeutici e assistenziali realizzati da una équipe interdisciplinare di professionisti sanitari (medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, operatori sociosanitari) i quali perseguono il controllo del dolore, di qualsiasi sintomo grave, e prendono in carico la sofferenza fisica, psicologica, sociale e spirituale della persona malata, in stretto raccordo con la sua famiglia. Locandina informativa
Dove si svolgono le Cure Palliative?
Le Cure Palliative possono essere prestate a casa del paziente e della sua famiglia, da parte dell’Unità di Cure Palliative Domiciliari (UCP-Dom). In alternativa, possono essere svolte nell’Hospice, un luogo dedicato e pensato per l’assistito e i suoi famigliari.
Inoltre, consulenze da parte di Medici Palliativisti possono essere previste in ambito ospedaliero o in RSA/RSD in base all’organizzazione delle singole strutture, e presso specifici ambulatori.
Quanto costa il servizio?
Le Cure Palliative sono a carico del Sistema Sanitario e non comportano alcun costo per i cittadini.
Come posso accedere a informazioni o direttamente al servizio di Cure Palliative?
- Per informazioni è raccomandato un confronto con il Medico di Medicina Generale (o il Pediatra di Libera Scelta) della persona che si ritiene possa avere bisogno di Cure Palliative.
- In alternativa, per informazioni, e anche per l’accesso diretto, il cittadino può contattare gli Enti Erogatori di Cure Palliative (si veda paragrafo sotto).
- Le Unità di Continuità Assistenziale Multidimensionale (UCAM) o di Valutazione Multidimensionale (UVMD) delle ASST possono fornire un supporto nell’orientamento sui servizi più adeguati per i bisogni assistenziali e di cura nel proprio territorio di residenza.
Chi eroga questo servizio?
Le Cure Palliative sono erogate da Enti specializzati che lavorano in rete e sono coordinati da un Dipartimento, che fa capo all’ASST Spedali Civili.
Enti Erogatori di Cure Palliative Domiciliari
Le Unità di Cure Palliative Domiciliari (UCP-Dom) garantiscono interventi di base o interventi specialistici determinati dalla differente intensità assistenziale necessaria per rispondere adeguatamente ai bisogni dei malati e delle loro famiglie.
Le Cure Palliative sono rivolte a pazienti affetti da patologie neoplastiche o da altre patologie non tumorali in fase avanzata in cui non vi sono spazi terapeutici per modificare significativamente il decorso della malattia, e vi sia necessità di un aiuto nella gestione dei trattamenti al fine di ottimizzare il controllo dei sintomi, perseguire il benessere del paziente e supportare i famigliari.
Enti accreditati per Le Cure Palliative Domiciliari
Hospice
Sono strutture dedicate all’accoglienza delle persone che necessitano di Cure Palliative e non possono più essere assistite a domicilio.
Garantiscono le prestazioni finalizzate alla riduzione del disagio fisico e psichico attraverso interventi sanitari, socio-assistenziali e psicologici di accompagnamento al paziente ed ai familiari.
Ultimo aggiornamento: 25/05/2022