Compatibilità Misura B1

L’EROGAZIONE DEL BUONO MISURA B1 È COMPATIBILE CON:

• interventi di assistenza domiciliare: Cure Domiciliari, Servizio di Assistenza Domiciliare;
• interventi di riabilitazione in regime ambulatoriale o domiciliare o in regime di ricovero;
• interventi di Sperimentazione riabilitazione minori disabili in regime ambulatoriale ex DGR 3239/2012;
• ricovero ospedaliero;
• ricovero di sollievo per adulti per massimo 60 giorni programmabili nell’anno.
• Il periodo di sollievo riconosciuto è a cadenza annuale, si precisa che - di norma - in caso di ricovero di sollievo (non a carico del SSN):
  ◦ il contributo mensile è riconosciuto fino ad un massimo di 60 giorni annui ed il Voucher sociosanitario viene sospeso;
  ◦ dopo i 60 giorni di ricovero la misura viene sospesa fino al rientro a domicilio (il contributo viene riattivato a seguito di comunicazione documentata dal giorno del rientro);
  ◦ se è a cavallo di due annualità i “nuovi” 60 giorni potranno essere utilizzati previo rientro a domicilio (non si possono sommare 60+60);
  ◦ se il ricovero di sollievo di 60 giorni consecutivi si protrae per ulteriori 60 giorni, in regime di solvenza (contributo sospeso) – quindi 120 giorni consecutivi di ricovero in struttura di lungo degenza - la persona sarà dimessa dalla misura. In caso di successivo rientro a domicilio la persona dovrà presentare domanda di nuovo accesso;
• ricovero di sollievo per minori per massimo 90 giorni programmabili nell’anno presso unità d’offerta residenziali sociosanitarie, anche attraverso la Misura residenzialità minori con gravissima disabilità;
• sostegni per interventi infrastrutturali DOPO DI NOI;
• Bonus per assistente familiare iscritto nel registro di assistenza familiare ex l.r. n. 15/2015. La somma degli importi riconosciuti con le diverse misure per il personale di assistenza regolarmente impiegato non può comunque eccedere il costo totale sostenuto per la relativa remunerazione;
• dimora in conventi e comunità religiose purché non finanziata con la Misura di cui alla DGR X/4086/2015 (Misura “Residenzialità Assistita in Comunità religiose”).

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025