Home
Ultime notizie
19/09/2023
La sorveglianza sanitaria in agricoltura: nuove linee guida regionali e valorizzazione delle esperienze in campo
Il 29 ottobre 2023 dalle 8.30 alle 13.30 presso la Sala Scalvini del Centro fiera di Montichiari, in occasione della 95° Fiera Agricola Zootecnica Italiana ATS Brescia propone un momento formativo/informativo sulla sorveglianza sanitaria in agricoltura, ponendo l'attenzione sulla D.G.R. n. XII/294 del 15/05/2023 - "Linee Guida per la Sorveglianza Sanitaria in agricoltura"
Il programma è stato sviluppato per essere un momento di approfondimento rivolto Medici specialisti in Medicina del Lavoro, Igiene e Medicina Preventiva, Medicina Legale, Medici di Medicina Generale, Assistenti Sanitari, Tecnici della Prevenzione negli Ambienti di Lavoro, Consulenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, Infermieri professionali, Ingegneri.
L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata on line entro il 26 ottobre 2023, o fino a esaurimento posti, attraverso il portale https://formazione.sigmapaghe.com
La partecipazione al convegno vale quale ingresso gratuito alla 95° Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari
Planimetria per accesso alla Sala Scalvini - Centro fiera di Montichiari

Ultime notizie
18/09/2023
Affidamento dei servizi di abbattimento, trasporto e smaltimento carcasse dei capi di bestiame colpiti da malattie infettive
ATS Brescia ha pubblicato un avviso esplorativo per manifestazione di interesse, reperibile sul portale Amministrazione Trasparente visualizzabile al link indirizzato agli operatori economici che svolgono i seguenti servizi:
- abbattimento dei capi di bestiame colpiti da malattie infettive;
- trasporto e smaltimento delle carcasse.
Gli interessati dovranno inviare una comunicazione entro il 02.10.2023, secondo le modalità descritte nell'avviso.

Ultime notizie
15/09/2023
Manifestazione pubblica di interesse per l’acquisto di cure domiciliari da erogare attraverso la rete privata accreditata, in regime di Cure Domiciliari (C-DOM), Cure Palliative Domiciliari (CP-DOM) e RSA Aperta
L'ATS di Brescia con Decreto DG n. 558 del 15/09/2023 ha emanato l'avviso pubblico per la "Manifestazione pubblica di interesse in ordine all'attuazione delle DD.G.R. n. XII/430/2023 e n. XII/715/2023 per l'investimento di risorse del PNRR di cui alla Missione 6 Componente 1 Sub investimento 1.2.1. Indizione procedura per l'acquisto di cure domiciliari da erogare attraverso la rete privata accreditata, in regime di Cure Domiciliari (C-Dom), Cure Palliative Domiciliari (CP-Dom) e RSA aperta.
Gli Enti Erogatori che intendono candidarsi, devono fare pervenire la propria candidatura redatta su carta intestata, sottoscritta dal legale rappresentante, utilizzando la modulistica allegata, alla casella di posta elettronica certificata protocollo@pec.ats-brescia.it entro il 15/10/2023
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del presente avviso e agli adempimenti connessi può essere richiesta a:
e-mail: paapss@ats-brescia.it
Allegati:

Ultime notizie
06/09/2023
IT Alert - al via i test del nuovo sistema di allarme pubblico in Regione Lombardia
Breve video informativo
Martedì 19 settembre 2023 alle ore 12.00 sarà testato il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert sui telefoni cellulari in tutta la Regione Lombardia, nell'ambito della fase di sperimentazione del Sistema di allarme pubblico, promosso dal Dipartimento di Protezione Civile.
Questo sistema ha lo scopo di diffondere tempestivamente, ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze, catastrofi imminenti o in corso.
Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono differente da quello tradizionale e riceveranno un messaggio di test. Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere e non dovrà fare altro che leggere il messaggio e toccare lo schermo per ristabilire le funzioni del telefono.
Ricevuto il messaggio, l'invito per tutti è collegarsi al sito it-alert.it e rispondere al questionario, le risposte degli utenti consentiranno al Dipartimento di Protezione Civile di apportare migliorie al sistema di allarme.
Il territorio di Brescia potrebbe essere interessato da ulteriori test nelle seguenti date:
- 21 settembre 2023
- 26 settembre 2023
Le date indicate potrebbero subire variazioni nel caso in cui i sistemi regionali di protezione civile dovessero essere impegnati in attività connesse ad eventuali allerte o per situazioni di emergenza.
Per ricevere il messaggio della sperimentazione si invitano tutti ad attivare, nelle impostazioni del proprio telefono mobile, l'opzione IT-Alert
Per approfondimenti sulla sperimentazione e per dare adeguato supporto e risposta ai cittadini, è possibile consultare:
- il sito web www.it-alert.it , sezione FAQ.
- il sito di Regione Lombardia

Ultime notizie
21/08/2023
Corso - Patentino per proprietari di cani - 25 settembre - 2 e 9 ottobre 2023
ATS Brescia organizza il Il percorso formativo, per il conseguimento del "Patentino base", è rivolto a tutti i proprietari di cani che intendono sviluppare una maggiore conoscenza del proprio animale, nell’ottica di una proprietà responsabile.
Il corso prevede una quota di € 20 per il rilascio del Patentino.
Il "Patentino obbligatorio", per i proprietari di cani considerati ad elevato rischio per l'incolumità pubblica, viene rilasciato previa certificazione da parte di un Veterinario di fiducia "esperto in comportamento animale" e solo dopo aver conseguito il "Patentino Base".
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 settembre 2023 o fino a esaurimento dei posti
Sede del corso: ATS Brescia, Viale Duca degli Abruzzi 15 – Sala Mariarosaria Venturini - Edificio L
Per tutte le informazioni visualizzare la locandina
