Il test HPV e il PAP test

Programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore del collo dell'utero: il test HPV e il Pap test

 

Il test HPV, che ricerca la presenza del Papilloma Virus Umano (HPV), diventa il test di screening primario per le donne tra i 30 e i 64 anni, da effettuare ogni 5 anni.

Il test HPV identifica con molto anticipo lo stato di rischio di una donna di avere una lesione: per questo motivo è indicato effettuarlo ogni 5 anni nelle donne tra i 30 e i 64 anni. Il fatto che l’intervallo sia più lungo rispetto a quello del Pap test non comporta una minore sicurezza, ma è giustificato dalla maggior sensibilità del test.

Nelle donne dai 25 ai 29 anni il riscontro di infezione da HPV è frequente e nella grande maggioranza dei casi si risolve spontaneamente: pertanto, in questa fascia d’età, si continuerà ad eseguire il Pap test ogni 3 anni.

Il prelievo per il test HPV viene effettuato con la stessa modalità del Pap test. Sul campione prelevato si potrà eseguire il test HPV e/o il Pap test a seconda della procedura richiesta specificatamente per ogni donna.

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025