Home
Ultime notizie
01/06/2023
AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA MISURA ECONOMICA DI SOSTEGNO (COSTI ESERCIZIO 2022) DIRETTA AGLI ENTI GESTORI DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIOSANITARIE, SOCIALI E DELL’AREA DELLA SALUTE MENTALE
Finalità e obiettivi
L’ATS di Brescia, con Decreto D.G. n. 317 del 26.05.2023 ha approvato la presente manifestazione di interesse al fine a garantire l’attuazione sul territorio di riferimento delle determinazioni regionali di cui alla DGR XI/6387 del 16/05/2022 – Allegato 7 “Polo Territoriale” - in ordine all’attuazione dell’art. 19-novies, comma 1, del DL n. 137/2020, convertito nella legge n. 176/2020, che recita testualmente “Al fine di fronteggiare le criticità straordinarie derivanti dalla diffusione dell’epidemia da COVID-19 e di facilitare la tempestiva acquisizione di dispositivi di protezione individuale (DPI), come individuati dalla circolare del Ministero della salute n. 4373 del 12 febbraio 2020, e di altri dispositivi medicali idonei a prevenire il rischio di contagio, per le residenze sanitarie assistenziali (RSA), le case di riposo, i centri di servizi per anziani, gestiti da enti pubblici e da enti del Terzo settore accreditati, e le altre strutture residenziali pubbliche e private, accreditate e convenzionate, comunque denominate dalle normative regionali, che durante l’emergenza erogano prestazioni di carattere sanitario, socio-sanitario, riabilitativo, socio-educativo, socio-occupazionale o socio-assistenziale per anziani, persone con disabilità, minori, persone affette da tossicodipendenza o altri soggetti in condizione di fragilità, è istituito nello stato di previsione del Ministero della salute un fondo con una dotazione di 40 milioni di euro per l’anno 2021”.
Enti ammessi a presentare domanda
Sono ammessi a presentare la manifestazione di interesse gli Enti pubblici o Enti privati, gestori delle seguenti unità di offerta residenziali accreditate e convenzionate (a contratto per l’area sociosanitaria e della salute mentale), la cui sede risulta ubicata nel territorio della ATS di Brescia:
- Udo Sociosanitarie: RSA, Post Acuta, RSD, CSS, Hospice (inclusi UOCP), TOX (posti residenziali), Cure Intermedie, Residenzialità Assistita;
- Udo Salute Mentale a contratto: Struttura Residenziale Terapeutico-Riabilitativa (NPIA), SRP1-CRA, SRP1-CRM, SRP2-CPA, SRP2-CPM, SRP3-CPB, Residenzialità Leggera;
- Udo Sociali: Alloggio per Autonomia, Alloggio Protetto Anziani, Comunità Alloggio Disabili, Comunità Alloggio Sociale Anziani, Comunità Educativa, Comunità Familiare.
Presentazione delle domande
La domanda di partecipazione al presente avviso deve essere presentata, a pena esclusione inammissibilità, esclusivamente via P.E.C. in formato PDF all’indirizzo protocollo@pec.ats-brescia.it, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell’ente gestore,
entro le ore 12:00 del 30 giugno 2023
L’oggetto della PEC dovrà contenere la seguente dicitura: “Manifestazione di interesse misura economica di sostegno DPI - Strutture Residenziali – costi anno 2022”
La manifestazione di interesse è redatta dall’ente gestore utilizzando il presente schema e allegando:
- Scheda di sintesi – Modulo Riepilogativo Rimborsi Richiesti in formato Excel, come da modulo allegato B, inserendo le unità di offerte interessate dal contributo. Tale prospetto riassuntivo dei costi e della documentazione contabile dovrà essere trasmesso sia firmato digitalmente che in formato Excel aperto.
- Copia del documento di identità del Legale Rappresentante/Procuratore dell’Ente Gestore
Informazioni e contatti
Qualsiasi informazione relativa ai contenuti del presente avviso e agli adempimenti connessi può essere richiesta a:
e-mail: PIPSS@ats-brescia.it
telefono: 030383.9278 / 030383.8185
Allegati:
Decreto DG n. 317 del 26.05.2023
Avviso Manifestazione di Interesse

Ultime notizie
31/05/2023
Vaccinazioni gratuite a Volontari per Emilia Romagna
I centri vaccinali delle ASST del territtorio di ATS Brescia offrono vaccinazioni gratuite contro:
- Epatite A
- Difterite/Tetano/Pertosse/Polio (DTPP)
- Morbillo/Parotite/Rosolia (MPR)
per i volontari che sono in procinto di partire per prestare aiuto in Emilia Romagna.
Lo status di volontario deve essere documentato con qualsiasi attestazione da parte dell’associazione o tramite autocertificazione da presentare all'operatore del Centro Vaccinale.
Per maggiori informazioni contattare i Centri Vaccinali
ASST Spedali Civili
ASST Franciacorta
ASST Garda
La vaccinazione gratuita è prevista da Regione Lombardia con nota del 30/05/2023

Ultime notizie
30/05/2023
Inclusione scolastica studenti con disabilità sensoriale - a.s. 2023/2024

Ultime notizie
24/05/2023
Incendio al Centro "Le Vele": ASST Garda sospende temporaneamente i servizi di scelta e revoca, vaccinazioni e consultorio

Ultime notizie
18/05/2023
#OGNIVACCINOCONTA - ASST Spedali Civili
ASST SPEDALI CIVILI offre presso il Centro Vaccinale di PONCARALE negli orari di apertura del centro fino al 30 giugno 2023 la possibilità di vaccinarsi senza prenotazione per le seguenti vaccinazioni:
- VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMA VIRUS (HPV)
- VACCINAZIONE ANTI-PNEUMOCOCCICA
- VACCINAZIONE ANTI HERPES ZOSTER
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata
