Frigo sì, ma non per tutti

Alcuni alimenti possono perdere qualità o deteriorarsi più rapidamente se conservati in frigorifero a causa dell'umidità e delle basse temperature. Ecco una lista di alimenti che è meglio non conservare in frigorifero:

  1. Pomodori Il freddo interrompe il processo di maturazione e può alterare la consistenza, rendendoli molli e farinosi. Inoltre con il freddo si riducono le componenti aromatiche e i pomodori rischiano di “non sapere di niente”. Un buon metodo per conservarli è quello di tenerli fuori dal frigo a temperatura ambiente in un sacchetto di carta o in una cassetta, all'aperto, in un luogo pulito e al riparo.
  2. Patate Le basse temperature trasformano l'amido in zucchero, cambiando sapore e consistenza e aumentando la probabilità di formazione di acrilammide in cottura. È meglio conservarle in un luogo fresco e asciutto possibilmente al riparo dalla luce.
  3. Cipolle  Il freddo può renderle molli e farle ammuffire più velocemente. Le cipolle si conservano meglio in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato.
  4. Aglio Come le cipolle, anche l'aglio si conserva meglio al di fuori del frigorifero in un luogo fresco e asciutto.
  5. Pane Il pane in frigorifero tende a seccarsi più rapidamente. Per conservarlo più a lungo, è meglio tenerlo a temperatura ambiente in un contenitore ermetico.
  6. Banane Le basse temperature interrompono il processo di maturazione delle banane. È meglio lasciarle maturare a temperatura ambiente. Una banana che continua il suo processo di maturazione in frigo rischia di perdere parte del suo sapore e, contrariamente a quanto si pensi, il frigo facilita il processo di imbrunimento.
  7. Meloni Fino a quando non sono tagliati, i meloni maturano meglio e mantengono più aroma se lasciati fuori dal frigorifero.
  8. Caffè Il freddo può creare condensa, che a sua volta può influenzare il sapore del caffè. È meglio conservarlo in un luogo fresco e asciutto.
  9. Miele Il frigo può cristallizzare il miele, rendendolo opaco e denso. È meglio conservarlo a temperatura ambiente.
  10. Olio d'oliva Conservato in frigorifero, può condensarsi e indurirsi. È meglio tenerlo in un luogo fresco e al riparo dalla luce.

Questi alimenti si conservano meglio a temperatura ambiente o in condizioni specifiche che non comportano il freddo del frigorifero. Con una corretta conservazione, potrai godere della migliore qualità e sapore dei tuoi alimenti.

Link utili:

Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA): Linee guida per una sana alimentazione 2018

 

Recapiti:

Viale Duca degli Abruzzi, 15 – 25124 Brescia – Edificio I

Tel. 030/3838037 - 8036 

E-mail:

nutrizione@ats-brescia.it

igienealimentinutrizione@ats-brescia.it

ispettoratomicologico@ats-brescia.it

Ultimo aggiornamento: 15/07/2024