l0465u7b-rilascio-patentino-di-abilitazione-allimpiego-dei-

Rilascio patentino di abilitazione all'impiego dei gas tossici

Descrizione del procedimento

Annualmente vengono indette n. 2 sessioni di esame per il conseguimento del Certificato di idoneità ai fini del rilascio della patente di abilitazione all’impiego dei Gas Tossici, nelle quali si riunisce la Commissione costituita ai sensi dell’art. 32 del  Regolamento approvato con il Regio Decreto 9 gennaio 1927, n. 147.
L’Avviso allegato al Decreto di indizione delle sessioni d’esame e  le modalità di presentazione delle domande d’esame vengono pubblicate sul sito web aziendale.
Alla scadenza della data di presentazione delle istanze viene valutata la documentazione ai fini dell'ammissione.
Ai candidati ammessi e che hanno superato l’esame per il/i gas tossico/i richiesto/i, viene rilasciata la patente di abilitazione all’impiego dei Gas Tossici.

Riferimenti normativi

Regio Decreto 9 gennaio 1927, n. 147

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

Ufficio Responsabile del procedimento

SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
030.3838662
030.3838661
ServizioPSAL@ats-brescia.it

Responsabile dell'adozione del provvedimento finale

Direttore Sc Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
Dott. Roberto Trinco
030.3838662
030.3838661
ServizioPSAL@ats-brescia.it

Principali atti e documenti da allegare all'istanza

  • Dichiarazione sostitutiva relativa al titolo di studio
  • n. 1 fotografia formato tessera firmata sul retro

Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)

Pubblicata sul sito web ATS  Brescia www.ats-brescia.it nella sezione: attività e servizi>servizi>idoneità utilizzo gas tossici>Patente di abilitazione all'impiego di gas tossici
LINK: https://www.ats-brescia.it/patente-di-abilitazione-all-impiego-di-gas-tossici

Ufficio di riferimento per informazioni

SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
09.00 - 12.00 e pomeriggio solo su appuntamento
030.3838662
030.3838661
ServizioPSAL@ats-brescia.it

Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso

120 giorni - in presenza di particolari presupposti, connessi all'organizzazione amministrativa, alla natura degli interessi pubblici tutelati e alla complessità del procedimento, il termine può essere ampliato, indicandone le ragioni, fino a quello massimo di 180 giorni stabilito dall'art. 2 c. 4 della L. n. 241/90 e ss.mm.ii.

Altri termini procedimentali rilevanti

Non previsti

Altre informazioni

  • È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
  • Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
  • Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli: ricorso all’autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento
  • Non è previsto, allo stato attulae, un servizio on-line
  • Modalità per effettuazione pagamenti, con le informazioni di cui all'art. 5 del D.Lgs. 82/2005, qualora informatizzati: pagamento attraverso Pago PA - fare riferimento alla modulistica e/o sito web aziendale per le indicazioni di pagamento, tariffe, e causale. Tariffario voce 27 Esami Gas Tossici.

Ultimo aggiornamento: 14/11/2024