Patente di abilitazione all'impiego di gas tossici
Patente di abilitazione all'impiego di gas tossici
PATENTE DI ABILITAZIONE ALL'IMPIEGO DEI GAS TOSSICI
Al fine di ottenere l’abilitazione ad effettuare operazioni di custodia, utilizzo, trasporto di gas tossici è indispensabile il superamento dell’esame per il gas tossico specifico oltre il possesso di idoneità psicofisica e morale.
Con Decreto n. 209 del 12/04/2024 l'ATS di Brescia ha indetto le sessioni d'esame per il conseguimento del certificato di abilitazione all'impiego dei gas tossici per l'anno 2024.
TERMINE PER CONSEGNARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI
SESSIONE PRIMAVERILE lunedì 06/05/2024 (Avviso Pubblico)
ESAMI: MAGGIO 2024
Data fissata per gli esami:
mercoledì 29/05/2024
I candidati ammessi saranno informati tempestivamente telefonicamente dalla segreteria (Tel 030 3838662) in merito alla sede degli esami ed all’orario e tramite posta elettronica certificata od all’indirizzo indicato.
ISTANZA
Per presentare domanda di ammissione agli esami di idoneità è necessario compilare l’apposito Modulo (Mod A) corredandolo di marca da bollo di € 16,00 e aggiungendo gli Allegati previsti inviando tutta la documentazione alla SC PSAL Commissione Gas Tossici
con una delle seguenti modalità:
- Raccomandata A/R
- A mano, presso l’Ufficio Protocollo, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 16.30;
- A mano, presso il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria – SC Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro
ALLEGATI ALL’ISTANZA
Si riportano i documenti da allegare alla domanda meglio specificati sul Modulo:
1. Mod.A1 autocertificazione/dichiarazione sostitutiva relativa al possesso titolo di studio/titolo di studio (scuola primaria/studi elementari per i nati in data anteriore al 1953 e scuola secondaria di primo grado/scuola media per i nati in data successiva)
2. Fotocopia non autenticata del documento di identità (nel caso in cui la domanda, ai sensi dell’art. 38 c.3 DPR 445/2000, non venga sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto);
3. n. 1 Fotografia formato tessera firmata sul retro in modo leggibile dall’interessato;
4. Attestazione di versamento di € 49.13 effettuato a favore dell’ATS di Brescia (sistema di pagamento PagoPA vedi istruzioni sul mod. A)
5. Fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità, per i cittadini extracomunitari
Si precisa che l’ATS provvederà ad acquisire direttamente dagli Uffici della Procura il Certificato del Casellario Giudiziale per la verifica dei requisiti di ammissibilità di cui all’art. 29 del R.D. 9.01.1927.
Le domande incomplete o non conformi alla documentazione prevista saranno irrevocabilmente respinte.
I candidati ammessi saranno informati del giorno e del luogo in cui dovranno sostenere le prove d’esame, per iscritto con apposita convocazione individuale.
PROGRAMMA D’ESAME (Mod. B)
INFORMAZIONI gli interessati potranno rivolgersi per informazioni alla Segreteria della Commissione Gas tossici presso: SC PSAL
- Modello A_Istanza esame gas tossici - pdf 110 kb
- Modello A1 Dichiarazione sostitutiva di certificazione - pdf 55 kb
- MOD B PROGRAMMA D'ESAME - pdf 31 kb
Ultimo aggiornamento: 21/05/2024