Sperimentazione modello inclusione
Sperimentazione modello inclusione di minori 0-36 mesi con disabilità sensoriale
Regione Lombardia – Direzione Generale Politiche Sociali, Abitative e Disabilità per l’anno scolastico 2021/2022, la DGR n. XI/4140 del 21.12.2020 proroga la sperimentazione del modello d’offerta inclusivo di cui alla DGR n. XI/2426 del 11.11.2019, rivolto a bambini con disabilità sensoriale tra 0 e 36 mesi frequentanti gli asili nido, micronidi e sezioni primavera.
La finalità della sperimentazione è adottare un intervento innovativo che possa rappresentare un’esperienza significativa anche per i successivi percorsi di inclusione nella scuola, e garantire sia ai più piccoli, che alle famiglie e agli educatori degli asili nido, micronidi e sezioni primavera, un supporto mirato attraverso una specifica consulenza professionale temporanea nell’ambito della disabilità sensoriale.
L’ATS di Brescia, con Decreto n. 93 del 08/02/202, ha approvato l’Elenco degli Enti Erogatori qualificati per la consulenza professionale e l’ Elenco dei nidi micronidi e sezioni primavera che aderiscono alla sperimentazione di tale modello inclusivo.
Si precisa che gli avvisi di manifestazione d’interesse rimangono aperti per tutta la durata della sperimentazione. Gli Enti erogatori e i nidi, micronidi e sezioni primavera della scuola dell’infanzia, potranno pertanto aderire alla sperimentazione in qualsiasi momento dell’anno presentando domanda all’ATS di Brescia, all'indirizzo PEC: protocollo@pec.ats-brescia.it.
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l’ATS di Brescia ai numeri di telefono 030/3839080 - 9081, oppure scrivere a disabilisensoriali@ats-brescia.it
Ultimo aggiornamento: 09/03/2022