Progetto di monitoraggio e supporto delle strutture caritative per la donazione alimentare
Progetto di monitoraggio e supporto delle strutture caritative
A partire dall’anno 2024, l'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia ha avviato un progetto volto ad affiancare e monitorare, nella gestione degli alimenti, le strutture caritative che si occupano di recupero e distribuzione di cibo a cittadini in difficoltà, come, ad esempio, Banco Alimentare e Caritas.
Queste organizzazioni sono fondamentali per supportare le famiglie in difficoltà, ma è essenziale garantire che le loro pratiche rispettino gli standard di sicurezza alimentare.
Il personale del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti ha condotto interventi sul campo per verificare che le strutture adottino procedure adeguate nella gestione degli alimenti, fornendo supporto e consigli per garantire la conformità alle normative.
I controlli riguardano la corretta conservazione, manipolazione e distribuzione degli alimenti, oltre alla formazione dei volontari, per prevenire rischi per la salute dei beneficiari.
È cruciale che l'Autorità Sanitaria Competente accerti le capacità delle strutture caritative nella gestione della sicurezza alimentare, rassicurando così i produttori e i distributori. Questo incoraggia le donazioni di alimenti non più commercialmente adeguati ma ancora edibili, contribuendo a ridurre lo spreco alimentare e offrendo opportunità di donazione senza compromettere l'immagine aziendale.
ATS Brescia verifica che le strutture adottino pratiche di gestione sicure e che il personale sia formato sulla sicurezza alimentare.
L'obiettivo è migliorare la qualità del servizio e rafforzare la fiducia dei produttori e distributori, assicurando che i loro prodotti siano gestiti con cura e responsabilità.
In sintesi, il monitoraggio delle strutture caritative da parte di ATS di Brescia è un passo fondamentale per garantire una rete di sostegno alimentare efficace e sicura, contribuendo al benessere della comunità, alla diminuzione dello spreco di cibo e alla lotta contro la povertà alimentare.
Ultimo aggiornamento: 13/02/2025