Le misure di controllo a seguito di comparsa della P.S.A.

Misure di controllo a seguito di comparsa della PSA 

A seguito del riscontro di positività in suini allevati, nell’allevamento colpito vengono immediatamente adottate, come previsto dalle norme comunitarie e nazionali, le misure di eradicazione necessarie per estinguere i focolai. Al contempo, vengono istituite, ai sensi del Reg (UE) 2020/687, le zone di protezione e sorveglianza di limitazione e regolamentazione delle movimentazioni di animali vivi, prodotti, carcasse e sottoprodotti, volte a impedire la diffusione dell’infezione che decadono trascorsi rispettivamente 15 e 30 giorni dalla data di effettuazione delle pulizie e disinfezioni preliminari a seguito dell’abbattimento degli animali. 

Nel caso della PSA, inoltre, la normativa comunitaria (Regolamento (UE) 2023/594), a seguito di positività in cinghiali o in allevamenti suini prevede l’istituzione, con appositi atti della Commissione Europea, di zone di restrizione, come sotto descritte, nelle quali sono disposte misure sanitarie, proporzionate al rischio sanitario, finalizzate alla gestione delle popolazioni dei cinghiali e degli allevamenti suini, allo scopo di contenere l’infezione e impedirne la diffusione a territori ancora indenni, quale quello di competenza di questa ATS di Brescia. 

 

Zona infetta 

È una zona precedentemente indenne in cui sono stati riscontrati dei primi casi di peste suina africana in cinghiali selvatici 

Zona di restrizione di tipo I 

È una zona in cui non sono ancora stati riscontrati casi di peste suina africana ma che si trova al confine con la zona in cui sono stati confermati uno o più casi 

Zona di restrizione di tipo II 

È una zona in cui sono stati riscontrati casi di peste suina africana in cinghiali selvatici. 

Zona di restrizione di tipo III 

È una zona in cui sono stati riscontrati casi di peste suina africana nei suini domestici. 

 

Normativa regionale e nazionali  

https://www.izsler.it/attivita-formative/osservatori/emergenza-peste-suina-africana-aggiornamenti-domande-e-risposte-normative/peste-suina-africana/ 

 

Gli elenchi dei Comuni e le mappe dove sono in vigore le misure sanitarie in funzione della situazione epidemiologica sono presenti al seguente link: 

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/sistema-welfare/sanita-pubblica-veterinaria/peste-suina-africana-psa/peste-suina-africana-psa 

Ultimo aggiornamento: 05/11/2024