Acquisto parrucche - Contributo economico a sostegno di persone sottoposte a terapia oncologica chemioterapica
Acquisto parrucche - Contributo economico a sostegno di persone sottoposte a terapia oncologica chemioterapica
Regione Lombardia sostiene le persone affette da alopecia conseguente a terapie oncologiche chemioterapiche/radioterapiche mediante un contributo per l’acquisto di una parrucca o di una protesi tricologica, quale ausilio che può concorrere a migliorare la qualità di vita e l’inclusione sociale.
Destinatari
Persone residenti in Lombardia, sottoposte a terapie oncologiche chemioterapiche/radioterapiche che possono causare alopecia.
Tipologia e caratteristiche del contributo
È possibile accedere a un contributo economico fino a un massimo di:
- € 250,00 per l’acquisto di una parrucca
- € 400,00 per l’acquisto di una protesi tricologica (in questo caso può essere acquistata solo in proprio dal cittadino)
Modalità di accesso
La richiesta del contributo va presentata esclusivamente online:
- Direttamente dal cittadino o dal genitore in caso di minorenni che hanno acquistato in proprio la parrucca o la protesi tricologica. La richiesta dovrà essere corredata dai seguenti documenti inseriti elettronicamente sul Sistema Bandi online:
- documentazione comprovante la spesa sostenuta per l’acquisto della parrucca o della protesi tricologica (fattura o ricevuta fiscale);
- certificazione dello specialista curante che attesti la necessità della parrucca o della protesi tricologica in conseguenza dell’insorgenza di alopecia a causa del trattamento chemioterapico/radioterapico;
- nel caso la domanda venga presentata da altro soggetto per conto del/della beneficiario/a, è necessario allegare l’“Autorizzazione all’utilizzo dei dati personali della persona beneficiaria del contributo ai sensi della DGR XI/1829 del 2/07/2019”, unitamente al documento di identità del/della beneficiario/a.
-
Dagli Enti del Terzo Settore autorizzati con Decreto n. 18778/2019 di cui nell’Allegato A, che operano attraverso la fornitura diretta della sola parrucca a favore delle persone beneficiarie (per gli Enti non è prevista la fornitura di protesi tricologica). L’Ente del Terzo Settore verifica il possesso dei requisiti delle persone alle quali fornisce la parrucca, conserva agli atti la documentazione e i dati anagrafici, inoltra domanda all’ATS di residenza per il rimborso.
Le richieste da parte dei cittadini o dagli Enti del Terzo Settore possono essere effettuate, con le modalità sopraindicate, fino ad esaurimento delle risorse economiche ed è possibile presentare una domanda, o per la parrucca o per la protesi tricologica, una volta all'anno.
Informazioni e contatti
Per informazioni:
Tel. 0303839024/20/76
Ultimo aggiornamento: 24/03/2025