Fornitura alimenti dietetici per celiachia
Fornitura alimenti dietetici per celiachia
I soggetti affetti da malattia celiaca in possesso di esenzione per patologia cronica con codice 059 (oppure vecchio codice RI0660, sprue celiaca o RL0020, dermatite erpetiforme) possono ottenere la fornitura di alimenti dietetici specifici. Il fabbisogno è stabilito dal Ministero della Salute (D.M. 10 agosto 2018, di modifica del D.M. 4 maggio 2006) che ha individuato un tetto di spesa rapportato all’età e al sesso dell’assistito. In Regione Lombardia i nuovi limiti massimi di spesa per l'erogazione dei prodotti senza glutine sono stati introdotti a far data dal 01 dicembre 2018 (DGR n. XI/773 del 12.11.2018).
Sono erogabili i prodotti dietetici inseriti nel Registro nazionale degli alimenti privi di glutine.
Fascia d’età | Limite mensile Maschi (in euro) | Limite mensile femmine (in euro) |
6 mesi - 5 anni | 56 | 56 |
6 - 9 anni | 70 | 70 |
10 - 13 anni | 100 | 90 |
14 - 17 anni | 124 | 99 |
18 - 59 anni | 110 | 90 |
over 60 | 89 | 75 |
Cosa fare
L’interessato, o un su familiare deve presentare al Presidio Territoriale dell' ASST di residenza, la certificazione di un Medico Specialista di Struttura pubblica o privata accreditata, attestante la patologia, unitamente alla Carta Regionale dei Servizi.
Il Presidio Territoriale dell' ASST di residenza autorizza la fornitura di alimenti senza glutine nel sistema regionale Celiachi@-RL e assegna il Codice Celiachia, consegnando al cittadino il modulo in cui è riportato il suddetto codice e il periodo di validità del budget mensile.
Ritiro fornitura
L'assistito può ritirare direttamente i prodotti dietetici in qualsiasi farmacia del territorio dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia oppure in un Esercizio commerciale autorizzato dall'ATS, oppure presso i Supermercati convenzionati presentando la Carta Regionale dei Servizi e il Codice Celiachia, per il fabbisogno mensile (previa autorizzazione è possibile, per una sola volta all'anno, accorpare le forniture di due mesi in un'unica fornitura).
Per il ritiro della fornitura è necessario avere con sé la carta SISS e il Codice Celiachia. Nel caso in cui il cittadino non fosse in possesso di una carta SISS valida, il Presidio Territoriale dell' ASST di residenza può rilasciare il modulo cartaceo provvisto di barcode, per la lettura in fase di erogazione e successivo ritiro dei prodotti dietetici.
E' DISPONIBILE SUGLI STORE L’APP SALUTILE NOGLUTINE
La APP rende disponibili agli assistiti le seguenti funzionalità:
Senza necessità di autenticazione
L’assistito potrà ricercare i rivenditori di prodotti dietetici senza glutine convenzionati con le ATS, erogabili in regime di Sistema Sanitario Nazionale (SSN)
Con autenticazione
L'assistito potrà, per sè o per i propri figli minorenni:
- individuare se un prodotto è erogato SSN;
- monitorare il budget mensile e le spese effettuate;
- visualizzare l'identificativo (seriale carta o seriale temporaneo);
- visualizzare il codice celiachia dell'utente autenticato.
Ulteriori informazioni e modalità d'accesso relative ai Servizi sono consultabile ai siti
Ultimo aggiornamento: 16/06/2021