Farmaci con Piano Terapeutico
Farmaci con Piano Terapeutico
Per informazioni:
Servizio Farmaceutico
Viale Duca degli Abruzzi, 15 - Edificio 2 - Brescia
tel. 0303839307 - fax 0303839317
e-mail PianiTerapeutici@ats-brescia.it
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Farmaci prescrivibili su diagnosi e piano terapeutico di Centri individuati dalla Regione
Per i farmaci utilizzati per patologie particolarmente impegnative che richiedano un percorso diagnostico terapeutico specialistico, l’AIFA ha disposto che la prescrizione a carico del SSN può essere effettuata solo sulla base di una diagnosi e piano terapeutico redatto da specialisti operanti in Centri Universitari od Ospedalieri specializzati individuati dalle Regioni.
I Piani Terapeutici sono soggetti a rinnovo e devono sempre essere redatti in triplice copia da inviare a:
- una copia al MMG/PLS per il tramite dell’assistito;
- una copia al Servizio Farmaceutico dell’ATS di residenza dell’assistito per il tramite delle Farmacie Interne o delle Direzioni Sanitarie delle strutture cui appartengono gli specialisti che compilano il piano terapeutico.
La terza copia deve essere conservata dallo specialista che ha compilato il piano terapeutico nella cartella clinica o scheda sanitaria del paziente.
Il piano terapeutico ha una validità limitata (generalmente di 12 mesi, salvo diversa indicazione).
Il Piano terapeutico va quindi rinnovato:
- al cambio della terapia
- alla scadenza del precedente Piano Terapeutico.
Programma di registrazione e invio on-line dei Piani Terapeutici all’ATS di Brescia
L’ATS ha predisposto un software web per la redazione facilitata dei Piani terapeutici a cui possono accedere i medici specialisti operanti nelle Strutture Ospedaliere Pubbliche e Private Accreditate ubicanti nell’ATS di Brescia.
Il medico specialista per poter accedere alla registrazione on-line dei Piani Terapeutici deve richiedere le coordinate d’accesso inviando il “Modulo di richiesta Nuovo utente” all’indirizzo e-mail PianiTerapeutici@ats-brescia.it.
L’username, password e link di accesso al programma verranno inviate successivamente all’indirizzo e-mail indicato dallo specialista sul modulo di richiesta.
Per facilitare l’utilizzo del sistema sono disponibili dei video dimostrativi (inserimento piani, gestione storico, inserimento nuovo paziente) al seguente indirizzo: https://pianiterapeutici.aslbrescia.it/bin/index.php?id=6
Per qualsiasi domanda/suggerimento scrivere all'indirizzo PianiTerapeutici@ats-brescia.it
Piani Terapeutici in formato cartaceo
Al Servizio Farmaceutico dell’ATS di Brescia (Servizio Farmacecutico - Viale Duca degli Abruzzi, 15 - 25124 Brescia ) devono pervenire in formato cartaceo solo i piani terapeutici redatti agli assistiti dell’ATS di Brescia :
- sulla piattaforma AIFA negli appositi Registri AIFA;
- quelli non ancora disponibili nel programma di registrazione e invio on-line all'ATS
- quelli redatti quando il sistema informatico, risulta inaccessibile
Qualora il sistema informatico non fosse accessibile, lo specialista potrà utilizzare compilando in triplice copia i modelli cartacei dei vari Piani Terapeutici approvati dall’AIFA.
Modulistica agg. novembre 2018
- Piano terapeutico per la prescrizione di Ongentys (Opicapone)
- Piano terapeutico Cannabis per uso medico
- Piano terapeutico AIFA per la prescrizione di Eritropoietine (ex Nota 12)
- Piano terapeutico AIFA per la prescrizione di fattori di crescita granulocitari (ex Nota 30 e 30bis)
- Piano terapeutico AIFA per la prescrizione di Interferoni (ex Nota 32)
- Piano terapeutico AIFA per la prescrizione di Lamivudina (ex Nota 32 bis)
- Piano terapeutico AIFA per il trattamento con ormone della crescita (GH) (Nota AIFA 39
- Piano terapeutico per la prescrizione di Teriparatide o Ormone paratiroideo (Nota 79 vigente)
- Piano terapeutico AIFA per la prescrizione di Prasugrel nel trattamento della sindrome coronarica acuta
- Piano Terapeutico AIFA per prescrizione di Dronedarone
- Piano Terapeutico AIFA per la prescrizione di Ranolazina
- Piano Terapeutico AIFA per prescrizione di Buccolam
- Piano Terapeutico per la prescrizione di Incretine/inibitori DPP-4 nel trattamento del diabete di tipo 2
- Piano Terapeutico per la prescrizione di Tossina Botulinica di tipo A)
- Piano Terapeutico per la prescrizione di Tresiba (insulina degludec)
- Piano Terapeutico per la prescrizione di Fycompa
- Piano Terapeutico per la prescrizione di Oralair
- Piano Terapeutico per la prescrizione di di medicinali a base di IMIQUIMOD
- Piano Terapeutico per la prescrizione di Otezla (Apremilast) nella artite psoriasica
- Piano Terapeutico per la prescrizione di Ocaliva (acido obeticolico)
- Piano Terapeutico per la prescizione di SGLT-2 nel trattamento del diabete tipo 2
- Piano Terapeutico per la prescrizione di Indacaterolo/glicopirronio 110/50 mg nel trattamento della broncopneumotapia cronica ostruttiva (BPCO)
- Piano Terapeutico per la prescrizione di Xultophy (Insulina Degludec/Liraglutide in associazione fissa)
- Piano Terapeutico per la prescrizione di Brilique 90mg
- Piano Terapeutico per la prescrizione di Brilique 60mg
- Scheda di diagnosi e piano terapeutico per la prescrizione dei seguenti farmaci:
- Levocarnitina (Nota 8 vigente)
- Albumina (Nota 15 vigente)
- Ormoni androgeni (Nota 36 vigente)
- Analoghi della Somatostatina (Nota 40 vigente)
- Analoghi RH (Nota 51 vigente)
- Farmaci per l’infertilità (Nota 74 vigente)
- Farmaci per la disfunzione erettile (Nota 75 vigente)
- Farmaci anticolinesterasici per Alzheimer (Nota 85 vigente)
- Altri farmaci privi di Nota AIFA e soggetti a piano terapeutico
Centri Prescrittori autorizzati da Regione Lombardia sul territorio lombardo:
Centri prescrittori di Piani Terapeutici per farmaci anticolinesterasici di cui alla Nota AIFA 85
Centri di Diabetologia autorizzati per i Piani Terapeutici di Incretine e simili
Centri prescrittori Ormone Somatotropo età adulta
Centri prescrittori Ormone Somatotropo età evolutiva - transizione (>25 anni)
Ultimo aggiornamento: 09/04/2025