uv1baqg7-controllo-nellambito-della-vigilanza-sui-regolamen

Controllo nell’ambito della vigilanza sui Regolamenti Europei in materia di sostanze chimiche REACH e CLP

Descrizione del procedimento

Vigilanza sulla applicazione dei Regolamenti Europei in materia di sostanze chimiche (REACH e CLP): sopralluogo negli ambienti di lavoro per verificare il rispetto della normativa in materia di - REACH - Regolamento n. 1907/2006 e in materia di - CLP di cui al Regolamento 1272/2008.
Nel caso si verifichi l’inosservanza della normativa viene redatto Processo Verbale di Accertamento e Verbale di Contestazione di Illecito Amministrativo in materia di REACH ai sensi del D.Lgs. n. 133 del 14/09/2016 ed in materia di CLP ai sensi ai sensi del D.Lgs. 186 del 27/10/2011. Il verbale viene trasmesso al contravventore e all’obbligato in solido ed in copia al SC Affari generali e Legali di ATS. Ai sensi dell’art. 14, c. 1, del D.Lgs. 186/2011 alle violazioni contestate non si applica la possibilità di oblazione in misura ridotta di cui all’art. 16 della L. 689/81 e pertanto l’ammontare della sanzione da versare verrà determinato con apposita Ordinanza Ingiunzione che sarà notificata al trasgressore e all’obbligato in solido da parte del SC Affari Generali e Legali.


Qualora venissero elevate sanzioni amministrative cfr Procedimenti Direzione Amministrativa - SC Affari Generali e Legali - Procedimenti ad iniziativa d'ufficio - Procedimento sanzionatorio

Riferimenti normativi

In materia REACH: Regolamento n. 1907/2006 e D.Lgs. n. 133 del 14/09/2009.
In materia CLP: Regolamento 1272/2008 e D.Lgs. n. 186 del 27/10/2011 – L. 24/11/1981 n. 689

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

Ufficio Responsabile del procedimento

SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

030.3838661
030.3838662

ServizioPSAL@ats-brescia.it

Responsabile dell'adozione del provvedimento finale

Direttore SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
Dott. Roberto Trinco


030.3838662
030.3838661

ServizioPSAL@ats-brescia.it

Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)

Non prevista.

Ufficio di riferimento per informazioni

SC Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di Lavoro

09.00 – 12.00 / 14.30 – 15.30
accesso solo su appuntamento

030.3838661
030.3838662

servizioPSAL@ats-brescia.it

Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso

Per l’inosservanza in materia REACH di cui al Regolamento n. 1907/2006 termini fissati dal D.lgs. n. 133 del 14/09/2016 - Per l'inosservanza in materia CLP di cui al Regolamento 1272/2008 termini fissati dal D.lgs. 186 del 27/10/2011.

Altri termini procedimentali rilevanti

no

Altre informazioni

  • È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
  • Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
  • Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli:
    Previsti: per inosservanze in materia REACH di cui al Regolamento n. 1907/2006 dal D.Lgs. n. 133 del 14/09/2016; per inosservanze in materia CLP di cui al Regolamento 1272/2008 dal D.Lgs. n. 186 del 27/10/2011.
    Ai sensi dell'art. 18 della L. 689/81, il trasgressore ha facoltà di presentare, entro 30 (trenta) giorni dalla data di notifica del "Verbale di contestazione", scritti difensivi con eventuale richiesta di essere sentito dal Direttore Generale di ATS Brescia – SC Affari Generali e Legali - Viale Duca degli Abruzzi,15 - Brescia (scritti difensivi firmati e corredati da fotocopia di valido documento di riconoscimento – recanti recapito telefonico ed eventuale indirizzo e-mail)
  • Non è previsto, allo stato attuale, un servizio on-line
  • Modalità per effettuazione pagamenti eventualmente necessari:
    Pagamento tramite PagoPA  (l’ammontare della sanzione da versare verrà determinato con apposita Ordinanza Ingiunzione che sarà notificata al trasgressore e all’obbligato in solido da questa ATS -a cura SC Affari Generali e Legali
    )

Ultimo aggiornamento: 23/10/2024