p1mx86xl-controllo-in-ordine-al-mantenimento-dei-requisiti-

Vigilanza in ordine al mantenimento dei requisiti di autorizzazione e/o accreditamento delle strutture sanitarie

Descrizione del procedimento

Sulla base del piano controlli e/o a seguito di segnalazione, viene effettuata la verifica del mantenimento dei requisiti previsti da normativa, con eventuale irrogazione di diffida e sanzione o altri provvedimenti. L'accertamento è svolto da un'équipe multidisciplinare tramite sopralluogo e/o su base documentale, e si conclude con la redazione di un verbale.

Riferimenti normativi

L. 689/81 e s.m.i., L. 241/90, DPR 14/01/97 e s.m.i., DGR 38133/98 e s.m.i., L.R. 33/09 e s.m.i., Piano socio sanitario regionale e regole di programmazione annuali regionali. Normativa specifica di settore per le diverse tipologie di strutture e atttività sanitarie.

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Struttura Semplice Vigilanza Strutture Sanitarie, Sociosanitarie e della Rete Territoriale

Ufficio Responsabile del procedimento

Struttura Semplice Vigilanza Strutture Sanitarie, Sociosanitarie e della Rete Territoriale
030.3838022 - 030.3838024
Vigilanza@ats-brescia.It

Responsabile dell'adozione del provvedimento finale

Responsabile Struttura Semplice Vigilanza Strutture Sanitarie, Sociosanitarie e della Rete Territoriale
030.3838022 - 030.3838024
Vigilanza@ats-brescia.it

Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)

Non prevista.

Ufficio di riferimento per informazioni

Struttura Semplice Vigilanza Strutture Sanitarie, Sociosanitarie e della Rete Territoriale
030.3838022 - 030.3838024
Vigilanza@ats-brescia.it

Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso

30 giorni.

Altri termini procedimentali rilevanti

Sospensione termini secondo quanto previsto dalla L. 241/90 e s.m.i.

Altre informazioni

  • È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
  • Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
  • Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli: ricorso all’autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento
  • Non è previsto, allo stato, un servizio on-line
  • Modalità per effettuazione pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all’art.5 del D.Lgs. 82/2005 qualora informatizzati:
  • Non previsti pagamenti

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025