j5dkfxb0-riconoscimento-indennit-diresidenza-farmacie-rura
Riconoscimento indennità di residenza Farmacie rurali
Descrizione del procedimento
Istanza in carta bollata da parte delle farmacie rurali di riconoscimento indennità di residenza entro il 31 marzo del primo anno di ogni biennio.
Verifica completezza documentazione presentata.
Richiesta ai Sindaci dei Comuni interessati del n. di abitanti residenti nel comune/località/frazione ove ubicata la Farmacia al 31.12 dell'anno precedente il biennio dell'istanza.
Verifica presenza del requisito connesso al n. di abitanti residenti per il riconoscimento della indennità.
L’iter del procedimento si conclude con determinazione dirigenziale valida per il biennio, contenente l'elenco delle farmacie rurali sussidiate con relativa indennità economica riconosciuta.
L'indennità viene erogata annualmente entro il 31.12 di ciascun anno.
Riferimenti normativi
Legge 221 del 08.03.1968; Legge 40 del 05.03.1973; LR 12 del 16.05.1986; DGR n. X/3768 del 03.07.2015 e DGR X/6918 del 24.07.2017; Circolare regionale G1.2023.0003261 del 30/01/2023.
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
SC Farmaceutico
Ufficio Responsabile del procedimento
SC Farmaceutico
Responsabile dell'adozione del provvedimento finale
Dott.ssa Penna Margherita
Direttore SC Farmaceutico
030.3839307
Farmaceutico@ats-brescia.it
Principali atti e documenti da allegare all'istanza
Non sono previsti allegati
Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)
L'istanza è pubblicata sul sito web di ATS Brescia Sezione > Operatori > Farmacisti > Strumenti professionali per Farmacie
Ufficio di riferimento per informazioni
SC Farmaceutico
ore 09.00 - 13.00 su appuntamento
030.3839307
Farmaceutico@ats-brescia.it
Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso
L’ ATS delibera sul diritto all’indennità e sulla misura di essa in base ai dati ufficiali della popolazione residente in ciascun capoluogo, frazione o centro abitato certificati dai rispettivi Comuni, entro il 30 giugno del primo anno del biennio
Altri termini procedimentali rilevanti
Non previsti
Altre informazioni
- È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
- Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
- Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli: ricorso all’autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento
- Non è previsto, allo stato, un servizio on-line
- Nessun pagamento previsto
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024