equinu9n-ricovero-di-pazienti-posti-accreditati-e-non-a-con

Ricovero di pazienti su posti accreditati e non a contratto in strutture psichiatriche e neuropsichiatriche fuori regione (43/SAN)

Descrizione del procedimento

I ricoveri in strutture di psichiatria o neuropsichiatria su posti accreditati non a contratto fuori Regione vengono autorizzati con provvedimento amministrativo motivato a seguito di istanza da parte del Servizio ASST che ha in carico il paziente e validazione da parte di ATS che ne liquida gli oneri su presentazione di fattura mensile da parte delle strutture. 

Riferimenti normativi

L.R. 33/2009 (Titolo V), DPCM 01.04.2008, DGR 4221/2007, DGR 937/2010 e Regole di sistema Regionali annuali

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Struttura Semplice Salute Mentale e Dipendenze

Ufficio Responsabile del procedimento

Struttura Complessa Percorsi di Cura e Assistenza
030.3838772
salutementale@ats-brescia.it

Responsabile dell'adozione del provvedimento finale

Direttore Sc Percorsi di Cura e Assistenza
Dott.ssa Michela Franceschini
salutementale@ats-brescia.it

Principali atti e documenti da allegare all'istanza

Relazione clinica per l'autorizzazione all'ingresso/proroga, PTI. Dichiarazione di disponibilità della struttura con specifica della retta giornaliera, eventuale decreto del magistrato, 3 dinieghi da strutture a contratto.

Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)

Non presente

Ufficio di riferimento per informazioni

Struttura Complessa Percorsi di Cura e Assistenza
030.3838877
salutementale@ats-brescia.it

Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso

Entro 30 giorni dal ricevimento della documentazione completa.

Altri termini procedimentali rilevanti

NO

Altre informazioni

  • È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
  • Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
  • Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli: ricorso all’autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento
  • Non è previsto, allo stato, un servizio on-line per la richiesta
  • Non previsto pagamento

Ultimo aggiornamento: 27/11/2024