d9yxobnz-richiesta-vidimazione-registrosostanze-stupefacent
Richiesta vidimazione Registro Sostanze Stupefacenti
Descrizione del procedimento
Istanza da parte delle Farmacie territoriali e delle Strutture ospedaliere dotate di unità operativa di Farmacia per la vidimazione del Registro Stupefacenti cartaceo e consegna del registro.
Il registro cartaceo di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti deve essere numerato e firmato in ogni pagina dal Responsabile dell’ATS o suo delegato che dichiara nell’ultima pagina il numero di facciate che lo compone.
La richiesta di vidimazione prevede il pagamento di un diritto fisso di segreteria pari a € 33 da versare mediante accesso al Portale Pagamenti, indicando come causale “vidimazione registro entrata e uscita art. 60 DPR 309/90”.
In alternativa al registro cartaceo, è possibile utilizzare un registro informatico delle sostanze, dei medicinali e delle composizioni, tenendo conto delle indicazioni normative di cui al Decreto del Ministero della Salute 11 Maggio 2010.
Si rappresenta che ai sensi della lettera J di cui all'art. 1 del DM 11 Maggio 2010 l'obbligo di vidimazione di cui al'art. 60, comma 1 del TU degli Stupefacenti è sostituito per il registro informatico delle sostanze, dei medicinali e delle composizioni, da comunicazione formale in carta semplice a mezzo raccomandata postale/PEC come previsto dall'art. 2, comma 1 lettera B Decreto del Ministero della Salute 11 Maggio 2010 da notificare alla SS Vigilanza e Farmacovigilanza di ATS Brescia.
Riferimenti normativi
art. 60 DPR 309/90;
DM Salute 11/05/2010
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
SS Vigilanza e Farmacovigilanza
Ufficio Responsabile del procedimento
SS Vigilanza e Farmacovigilanza
Responsabile dell'adozione del provvedimento finale
Farmacisti delegati
Farmaceutico@ats-brescia.it
Principali atti e documenti da allegare all'istanza
Registro stupefacenti cartaceo
Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)
La modulistica di riferimento viene pubblicata alla seguente pagina web:
https://www.ats-brescia.it/vidimazione-registri-stupefacenti
nel quarto trimestre. Per richieste di vidimazione in altri periodi è possibile contattare la SS Vigilanza e Farmacovigilanza.
Ufficio di riferimento per informazioni
SS Vigilanza e farmacovigilanza
lore 09.00 - 13.00 su appuntamento
030.3839307
Farmaceutico@ats-brescia.it
Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso
Entro 30 giorni dall'istanza
Altri termini procedimentali rilevanti
Non previsti
Altre informazioni
- È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato eccetto nei casi di tenuta del registro informatico. In tal caso la vidimazione del registro è sostituita da comunicazione formale in carta semplice a mezzo raccomandata postale/PEC come previsto dall'art. 2, comma 1 lettera B Decreto del Ministero della Salute 11 Maggio 2010 da inviare alla SS Vigilanza e Farmacovigilanza di ATS Brescia.
- Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione eccetto nei casi di tenuta del registro informatico. In tal caso la vidimazione del registro è sostituita da comunicazione formale in carta semplice a mezzo raccomandata postale/PEC come previsto dall'art. 2, comma 1 lettera B Decreto del Ministero, senza che la SS Vigilanza e Farmacovigilanza assuma alcun provvedimento
- Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli:
nessuno -
non disponibile un servizio online, prevista presentazione istanza via PEC all'indirizzo istituzionale dell'ente: protocollo@pec.ats-brescia.it
-
Le modalità di espletamento del pagamento sono consultabili alla seguente pagina web:
https://www.ats-brescia.it/vidimazione-registri-stupefacenti
oppure
https://www.ats-brescia.it/iban-e-pagamenti-informatici
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024