azmrrp2t-valutazione-sanitaria-per-pratiche-di-vas-via-e-v

Valutazione sanitaria per pratiche di VAS, VIA, e Verifiche di assoggettabilità. Piani di caratterizzazione per aree contaminate.

Descrizione del procedimento

Valutazione dell'impatto sulla salute di Piani e Progetti nonchè di aree contaminat eda sottoporre a bonifica.
Su richiesta degli enti interessanti, Provincia, Comuni o Regione nei casi di valutazioni di impatto ambientale vene valutata la documentazione, approfonditi gli aspetti a valenza sanitaria e rilascio di osservazioni.

Riferimenti normativi

Nazionale e Regionale. Regolamenti regionali per le osservazioni urbanistiche "Indirizzi generali per la valutazione ambientale di piani e programmi"

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

SS Salute Ambiente

Ufficio Responsabile del procedimento

SS Salute Ambiente
030/3838200
igienesanitapubblica@ats-brescia.it

Responsabile dell'adozione del provvedimento finale

Dirigente Responsabile SS Salute Ambiente
Dott.ssa Vincenti Patrizia
030/3838972
igienesanitapubblica@ats-brescia.it   

Principali atti e documenti da allegare all'istanza

Planimetria, Relazione Tecnica, copia del versamento diritti sanitari ATS

Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)

Non prevista

Ufficio di riferimento per informazioni

SC Igiene, Sanità Pubblica, Salute-Ambiente
030/3838200
igienesanitapubblica@ats-brescia.it    

Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso

Indicato sul provvedimento

Altri termini procedimentali rilevanti

Non previsti

Altre informazioni

  • È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
  • Il procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
  • Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli: ricorso all’autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento
  • Non è previsto, allo stato attuale, un servizio on – line
  • Modalità per effettuazione pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all’art.5 del D.Lgs. 82/2005 qualora informatizzati: pagamento attraverso Pago PA

Ultimo aggiornamento: 23/10/2024