awj4wp8c-autorizzazione-all-erogazione-di-alimenti-senza-glutine
Autorizzazione all'erogazione di alimenti senza glutine a carico del SSR della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) e altri esercizi commerciali
Descrizione del procedimento
Istanza da parte delle ditte per il rilascio dell'autorizzazione all'erogazione di alimenti senza glutine a carico del SSR.
Verifica completezza istanza.
Creazione anagrafica ditta su Celiachi@RL.
Adozione determina di autorizzazione/provvedimento motivato di diniego.
Comunicazione provvedimento.
Riferimenti normativi
Art. 6 Decreto Ministero della Sanità 08/06/2001 pubblicato sulla GU n. 154 del 05/07/2001.
Deliberazione di Giunta Regionale n. IX/4490 del 13/12/2012; Legge Regionale 23/15; Circolare regionale G1.2017.0024121 del 25.07.2017.
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
SC Farmaceutico
Ufficio Responsabile del procedimento
SC Farmaceutico
Responsabile dell'adozione del provvedimento finale
Dott.ssa Penna Margherita
Direttore SC Farmaceutico
030.3839307
Farmaceutico@ats-brescia.it
Principali atti e documenti da allegare all'istanza
All'istanza devono essere allegate:
- la dichiarazione di atto notorio;
- il modulo di tracciabilità dei flussi finanziari
- il modulo di accettazione del Codice di Comportamento.
La modulistica indicata è liberamente scaricabile alla seguente pagina web:
https://www.ats-brescia.it/ditte-celiachia-esercizi-e-gdo-
nella sezione attività e servizi> servizi> celiachia
Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)
L'istanza di convenzionamento è pubblicata alla seguente pagina web del sitodi ATS Brescia
https://www.ats-brescia.it/ditte-celiachia-esercizi-e-gdo-
nella Sezione > Attività e servizi > Servizi> Celiachia
Ufficio di riferimento per informazioni
SC Farmaceutico
ore 09.00 - 13.00 su appuntamento
030.3839307
Farmaceutico@ats-brescia.it
Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso
Entro 30 giorni dalla ricezione dell'istanza completa.
Altri termini procedimentali rilevanti
Verifica a campione autocertificazioni prodotte
Altre informazioni
- È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
- Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
- Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli:Ricorso all'autorità giudiziaria o in caso di inerzia della PA ricorso all'autorità sostitutiva del provvedimento
- Non è previsto un servizio on-line; prevista presentazione autocertificazione via PEC all'indirizzo istituzionale dell'ente: protocollo@pec.ats-brescia.it
- Non previsto pagamento
Ultimo aggiornamento: 14/11/2024