5 maggio 2025 Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani
5 maggio 2025 Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani
30 aprile 2025

"Igienizza le mani, proteggi te stesso e chi ti sta vicino."
Il 5 maggio celebra un gesto straordinariamente potente: pulire bene le mani.
Le mani sono protagoniste di ogni nostra giornata.
Nutrono, toccano, creano, proteggono: sono il nostro canale di connessione con il mondo. Ogni volta che le usiamo, trasmettiamo a chi ci sta vicino qualcosa di noi.
Ma le mani possono anche trasmettere altro. Ogni giorno le nostre mani toccano superfici che condividiamo con decine di altre persone: telefoni, maniglie, tastiere, soldi, giocattoli, carrelli, interruttori...
Senza rendercene conto, raccogliamo microrganismi che possono essere inoffensivi, ma anche potenzialmente dannosi per la salute.
Virus e batteri patogeni possono depositarsi sulle mani e, attraverso gesti comuni come toccarsi gli occhi, la bocca o il naso, entrare facilmente il nostro organismo.
Non basta che le mani sembrino pulite: è fondamentale rimuovere efficacemente i germi invisibili che possono compromettere la nostra salute e quella degli altri.
La buona notizia? Possiamo fermarli.
Basta un semplice gesto: lavare le mani correttamente con acqua e sapone, oppure utilizzare un gel disinfettante.
"Igienizza le mani, proteggi te stesso e chi ti sta vicino."
Non solo in ospedale, ma anche a casa, a scuola, al lavoro, ovunque.
È una piccola buona abitudine dal potere immenso.
Unisciti a noi e rendiamo l’igiene delle mani un gesto naturale, quotidiano e indispensabile per il benessere di tutta la comunità.
"Le mani curano" – Video ISS
Per saperne di più, visita le pagine di Regione Lombardia e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.