3mtyk32v-commissione-farmaceutica-aziendale-pubblica-e-priv
Commissione Farmaceutica Aziendale Pubblica e Privata: attività di controllo ricette farmaceutiche irregolari
Descrizione del procedimento
La Commissione Farmaceutica Aziendale è competente a pronunciarsi in merito ad ogni irregolarità ed inosservanza dell'accordo di cui al DPR n. 371/1998 e può pronunciare i seguenti provvedimenti:
- annullamento totale o parziale delle ricette,
- convalida definitiva del pagamento.
La Commissione redige apposito verbale che trasmette al Servizio Farmaceutico per il seguito di competenza entro 30 giorni, notificando così le decisioni assunte.
Riferimenti normativi
D.P.R. 371/1998;
Decreto DG n.114 del 24/02/2023
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
SC Farmaceutico
Ufficio Responsabile del procedimento
SC Farmaceutico
Farmaceutico@ats-brescia.it
Responsabile dell'adozione del provvedimento finale
Dott.ssa Margherita Penna
Direttore SC Farmaceutico
030.3839307
Farmaceutico@ats-brescia.it
Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)
Non prevista.
Ufficio di riferimento per informazioni
SC Farmaceutico
09.00 - 13.00 su appuntamento
030.3839307
Farmaceutico@ats-brescia.it
Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso
Le ricette vengono valutate dalla CFA entro 12 mesi dal ricevimento da parte del Servizio Farmaceutico. Ai sensi dell'art. 4 co. 11 DPR 371/1998, trascorso detto termine le stesse vengono esaminate da un rappresentante dell'azienda e da un rappresentante dell'organizzazione sindacale territoriale interessata.
Altri termini procedimentali rilevanti
Non previsti
Altre informazioni
- È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
- Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
- Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli:
Commissione Farmaceutica Regionale o TAR - Non è previsto, allo stato, un servizio on – line
- Eventuale rettifica in DCR (Distinta Contabile Riepilogativa)
Ultimo aggiornamento: 29/10/2024