0fae7bh5-verifica-e-controllo-della-congruenza-qualit-e-app
Verifica e controllo della congruenza, qualità e appropriatezza delle prestazioni sanitarie ambulatoriali
Descrizione del procedimento
L'attività di controllo delle prestazioni sanitarie ambulatoriali viene svolta dal nucleo operativo di controllo sia in sede, attraverso modalità informatizzata, sia con sopralluoghi presso le strutture sanitarie erogatrici. Le verifiche vengono effettuate secondo modalità previste dal Piano Controlli e normativa vigente.
L’attività di controllo consiste nella verifica della congruenza, qualità ed appropriatezza generica delle prestazioni erogate. Le verifiche (sopralluoghi) avvengono sempre in modo collegiale e al termine dell’attività viene redatto un verbale, firmato dalla equipe e dal legale rappresentante della struttura erogatrice o suo delegato.
I risultati dei controlli sono trasmessi, tramite flusso mensile, a Regione Lombardia.
Qualora l’attività di controllo rilevi incongruenze nei limiti e nelle modalità previste dalla normativa vigente gli operatori provvedono alla formalizzazione del verbale di contestazione della sanzione amministrativa alla Struttura erogatrice.
Riferimenti normativi
D.G.R. n. VII/8078 del 18 febbraio 2002 e s.m.i., D.G.R. n. VII/12692 del 10/04/2003 e s.m.i., D.G.R. VIII/3111 del 01/08/2006 e s.m.i, D.G.R. n. VIII/ 4799 del 30/05/2007 e s.m.i., D.G.R n. VIII/8501 del 26/11/2008 e s.m.i., D.G.R. n. VIII/9581 del 11/06/2009 e s.m.i., D.G.R. n. VIII/10804 del 16/12/2009, D.G.R. n. IX/1962 del 06/07/2011, D.G.R. n. IX/4716 del 23/01/2013 s.m.i., D.G.R. n. X/2313 del 01/08/2014 e s.m.i., D.G.R n. X/3993 del 4/08/2015 e s..m.i., D.M. 9/12/2015 e s.m.i., D.G.R. n.X/4702 del 29/12/2015 e s.m.i., D.G.R. X/6006 del 19/12/2016 e s.m.i., D.G.R. X/5954 del 5/12/2016 e s.m.i., D.G.R. n. X/7600 del 20/12/2017 e s.m.i., D.G.R XI/1046 del 17/12/2018 e s.m.i., D.G.R. XI/2672 del 16/12/ 2019 e s.m.i., D.G.R. XI/6387 del 16/05/2022, D.G.R. XI/7758 del 28/12/2022 e s.m.i., D.G.R. XII/1827 del 31/01/2024 e s.m.i.
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
Struttura Semplice Tempi di attesa e appropriatezza delle prestazioni sanitarie ambulatoriali
Ufficio Responsabile del procedimento
Struttura Semplice Tempi di attesa e appropriatezza delle prestazioni sanitarie ambulatoriali
030.3839271 - 030.3838394
noca@ats-brescia.it
Responsabile dell'adozione del provvedimento finale
Responsabile Struttura Semplice Tempi di attesa e appropriatezza delle prestazioni sanitarie ambulatoriali
030.3839271 - 030.3838394
noca@ats-brescia.it
Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)
Non prevista.
Ufficio di riferimento per informazioni
Struttura Semplice Tempi di attesa e appropriatezza delle prestazioni sanitarie ambulatoriali
030.3839271 - 030.3838394
noca@ats-brescia.it
Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso
30 giorni.
Altri termini procedimentali rilevanti
Non prevsiti
Altre informazioni
- È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
- Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
- Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli:ricorso all’autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento
- Non è previsto, allo stato, un servizio on-line
- Modalità per effettuazione pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all’art.5 del D.Lgs. 82/2005 qualora informatizzati:
- Non previsti pagamenti
Ultimo aggiornamento: 11/03/2025