APP IMMUNI - Dal 15 Giugno 2020 attiva in Regione Lombardia

A partire da lunedì 15 giugno è attiva anche in Regione Lombardia l'Applicazione IMMUNI, applicazione unica nazionale per il tracciamento dei contatti.

 

Lo strumento, basato sull’installazione volontaria da parte dei cittadini, ha l’obiettivo di individuare in maniera sempre più completa le persone potenzialmente esposte a SARS-CoV-2 e, attraverso le misure di sorveglianza sanitaria, contribuire a interrompere la catena di trasmissione.

 

Come funziona l'APP Immuni (rif. Circolare Ministeriale

l’App registra nella memoria del telefono i contatti avvenuti con altre persone (secondo la definizione di “contatto” riportata nella circolare ministeriale); le informazioni in questa fase sono memorizzate solo sul dispositivo, criptate e inaccessibili;

• quando una persona che utilizza l’App è individuata come positiva al virus, attraverso l’intervento di personale sanitario di ATS vi è la possibilità di inviare al sistema di gestione dell’applicazione i dati dei contatti avuti nel periodo previsto (da 48 ore prima della comparsa dei sintomi a 14 giorni dopo, o fino ad avvenuto isolamento);

• il sistema invia una notifica alle App di tutti i contatti così individuati, precisando il giorno del presunto contatto e invitandoli a rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta per le valutazioni di competenza.

 

Tutte le informazioni sull’App Immuni sono disponibili sul sito www.immuni.italia.it (in particolare accedere alla sezione “Domande”).

Ultimo aggiornamento: 14/06/2020