Accesso in pronto soccorso: istruzioni per l'uso
Accesso in Pronto Soccorso
Il Pronto Soccorso è un Servizio della Rete Sanitaria dedicato all’attività diagnostico/terapeutica D’URGENZA ed EMERGENZA sanitaria, attivo 24 ore su 24.
Se utilizzato in modo appropriato garantisce un ottimo servizio di URGENZA / EMERGENZA a chi vi accede
SI DEVE ANDARE IN PRONTO SOCCORSO
- in condizioni cliniche di immediato pericolo di vita
- in caso di necessità urgente e non differibile di terapie mediche specifiche che se non somministrate possono mettere a rischio la propria salute
- in seguito a danni traumatici o sintomi acuti che interferiscono con le normali attività
NON SI DEVE ANDARE IN PRONTO SOCCORSO
- per evitare liste di attesa nel caso di visite specialistiche non urgenti
- per una semplice prescrizione su ricetta
- per ottenere controlli clinici non motivati da situazioni urgenti
- per avere prestazioni che potrebbero essere erogate da Medici o Pediatri di Famiglia, Poliambulatori o da Medici di Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
- per comodità o cattiva abitudine
COME SI ACCEDE AL PRONTO SOCCORSO
- con i propri mezzi o con l’ambulanza contattando il 112
- spontaneamente o inviati dal Medico/Pediatra di Famiglia o dal Medico di Continuità Assistenziale
All’arrivo in PRONTO SOCCORSO un infermiere effettua il TRIAGE e assegna un codice colore che indica il livello di urgenza
La collaborazione di tutti i cittadini rappresenta un importante fattore per il successo degli interventi in Pronto Soccorso. La priorità di ingresso alla visita è data in base al Codice di Gravità, se state attendendo, qualcuno più grave di voi necessita di un intervento più urgente. L'uso improprio del Servizio genera sovraffollamento e disagi distraendo risorse assistenziali alle reali urgenze. Se non siete in condizioni di urgenza assoluta o di grave pericolo, prima di dirigervi al Pronto Soccorso valutate la possibilità di rivolgervi al Vostro Medico, al Pediatra di Famiglia o al Servizio di Continuità Assistenziale, o consultate la APP Salutile.
Ultimo aggiornamento: 26/11/2024