Salmonellosi
La salmonella è l’agente batterico più comunemente isolato in caso di infezioni trasmesse da alimenti, sia sporadiche che epidemiche.
Le infezioni provocate da salmonella si distinguono in:
- forme tifoidee, (febbre tifoide e febbri enteriche in genere) causate da Salmonella. typhi e Salmonella paratyphi, in cui l’uomo rappresenta l’unico serbatoio; per prevenire l’infezione da Salmonella. Typhi è possibile vaccinarsi (solo per chi viaggia in aree endemiche)
- forme non tifoidee, più comuni, causate dalle cosiddette salmonelle minori come ad es. Salmonella typhimurium e la Salmonella enteritidis, responsabili di forme cliniche a prevalente manifestazione gastroenterica.
Salmonellosi non tifoidee
Le salmonelle non tifoidee c.d. “minori” sono responsabili di oltre il 50% del totale delle infezioni gastrointestinali e sono una delle cause più frequenti di tossinfezioni alimentari nel mondo industrializzato.
Le infezioni si manifestano a distanza di 6-72 ore dall’ingestione del cibo contaminato, con nausea, vomito, diarrea, crampi addominali, mal di testa, brividi, febbre. I sintomi si protraggono per 4-7 giorni. Nella maggior parte dei casi la malattia ha un decorso benigno e non richiede l’ospedalizzazione.
In alcuni casi le salmonelle possono permanere nell’uomo senza provocare sintomi (stato di portatore asintomatico).
La trasmissione avviene attraverso l’ingestione di acqua o alimenti contaminati o per contatto con oggetti contaminati o piccoli animali in cui siano presenti le salmonelle (ad esempio polli, cani, gatti, pulcini).
Gli alimenti più a rischio sono uova, carne e latte e derivati, consumati crudi o non pastorizzati, frutta e verdura contaminate durante il taglio.
Ricorda!
I batteri della salmonella sono facilmente eliminabili attraverso il calore. È quindi importante cuocere bene tutti gli alimenti derivati da animali.
Veicoli dell’infezione sono anche superfici e utensili. È , dunque, fondamentale, oltre all’igiene delle mani, la corretta manipolazione degli alimenti e la sanificazione degli utensili.
Per saperne di più…
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro
Istituto Superiore di Sanità - ISSalute
consulta la sezione links, a fondo pagina.
Per chi viaggia:
Regione Lombardia - Wiki Vaccini
Ministero della Salute - Vaccinazioni per i viaggiatori
Per maggiori informazioni, consulta i siti qui sopra riportati, alla sezione links, a fondo pagina.
Ultimo aggiornamento: 06/03/2025