Salute Materno-Infantile

La salute materno-infantile è una componente fondamentale della salute pubblica: la gravidanza e i primi anni di vita del bambino sono un momento particolarmente delicato, che necessita un’attenzione dedicata. Fondamentali sono le pratiche preventive durante la gravidanza e nei primi mesi di vita dei bambini, ma l’attenzione alla salute materno-infantile non deve esaurirsi in questo breve periodo.

L’ATS di Brescia, in collaborazione con i Pediatri di Libera Scelta, ha avviato un processo per la promozione di stili di vita corretti e alimentazione sana in età pediatrica, oltre che per incoraggiare l’allattamento al seno per almeno i primi 6 mesi di vita del neonato. Le informazioni raccolte dai pediatri in merito all’allattamento e allo stato nutrizionale dei bambini permettono di conoscere la situazione a livello locale, effettuare confronti con realtà diverse e, se necessario, definire le modalità di intervento e, a distanza di tempo, valutare gli effettivi risultati ottenuti.

 

         Data                      Titolo e documento

Ultimo aggiornamento: 30/08/2023