Disabilità, Fragilità e Invecchiamento (dati epidemiologici)

Lo stato di “fragilità” è una condizione particolare dello stato di salute, spesso, ma non necessariamente legata all’età avanzata. Si possono definire “fragili” le persone che hanno una perdita dell’autonomia a causa dell’età avanzata, o affetti da disabilità o da patologie invalidanti, gli individui con problematiche di tipo socio-sanitario.

Il riconoscimento precoce dei soggetti fragili è fondamentale per evitare o perlomeno ridurre le possibili sequele maggiormente associate a questa condizione. Un elenco non esaustivo comprende le cadute con le conseguenti fratture, la depressione, la perdita dell’autosufficienza, la riduzione dell’aspettativa di vita, fino alla morte prematura. Le malattie croniche sono spesso associate a fragilità, in particolare quelle della sfera cognitiva. L’azione di monitoraggio continuo delle demenze sul territorio garantisce il riconoscimento delle necessità di sostegno dei malati fragili e delle loro famiglie.

La condizione di fragilità non è però prerogativa delle persone anziane. Tra le possibili cause di fragilità in età infantile rientra il disturbo dello spettro autistico, una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo che si sviluppa precocemente e che porta a duna grave compromissione del normale sviluppo cognitivo del bambino.

In questa sezione sono presentati i lavori prodotti negli anni per mantenere e conoscere la distribuzione territoriale delle principali cause di fragilità nel territorio dell’ATS .

 

AUTISMO 

  • 14/04/2025           Disturbi dello spettro autistico - monitoraggio nella ATS di Brescia al 31/12/2024
  • 03/06/2024           Disturbi dello spettro autistico - monitoraggio nella ATS di Brescia al 31/12/2023
  • 26/09/2023           Disturbi dello spettro autistico - monitoraggio nella ATS di Brescia al 31/12/2022
  • 28/02/2023           Disturbi dello spettro autistico - monitoraggio nella ATS di Brescia al 31/12/2021
  • 28/01/2021           Disturbi dello spettro autistico - monitoraggio nella ATS di Brescia al 31/12/2019
  • 11/10/2019           Disturbi dello spettro autistico - Monitoraggio nella ATS di Brescia al 31/12/2018
  • 23/10/2018           Disturbi dello spettro autistico

DEMENZE E PARKINSON

  • 28/04/2025        Malattia di Parkinson nella ATS di Brescia 2024
  • 15/11/2024        Malattia di Parkinson nella ATS di Brescia 2023
  • 28/01/2021        Monitoraggio demenze - aggiornamento 2019
  • 10/10/2019        Monitoraggio demenze - aggiornamento 2018
  • 09/08/2018        Monitoraggio demenze - aggiornamento al 2017
  • 30/01/2013        Malattia di Parkinson nell'ASL di Brescia, 2011
  • 30/11/2012        Alzheimer e demenze nell'ASL di Brescia - 2011

INVECCHIAMENTO E FRAGILITÀ

  • 01/03/2013        Incidenti domestici negli ultra65enni - anno 2012
  • 02/11/2011        Fragilità: amministrazione di sostegno a tutela della persona fragile
  • 03/10/2011        Strategie per la fragilità
  • 15/12/2010        Caregiver familiare: sostenibilità dell'assistenza familiare
  • 15/12/2010        Caregiver familiari: una scuola di assistenza familiare

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025