Mediazione familiare per genitori separati/divorziati

Obiettivo della misura

La misura è finalizzata a sostenere i genitori separati o divorziati attraverso la promozione di azioni di mediazione familiare nella ricerca di soluzione delle controversie presenti nel contesto familiare a seguito del processo di separazione/divorzio.

 

Destinatari

Sono soggetti destinatari della presente misura ex coniugi con stato civile di separato, divorziato o coniugi che hanno in atto un procedimento di separazione giudiziale e che soddisfano i seguenti requisiti:

  1. con figli nati o adottati nel corso del matrimonio minori o maggiorenni a carico dei genitori;
  2. residenti in Lombardia da 5 anni;
  3. che non abbiano riportato condanne con sentenze passate in giudicato per reati contro la persona, tra cui gli atti persecutori di cui al DL 23 febbraio 2009, n. 38, nonché per i delitti di cui agli articoli 570 e 572 del codice penale.

 

Tipologia e caratteristiche del contributo

Interventi di mediazione familiare a favore di genitori separati/divorziati.

Le prestazioni vengono individuate mediante la definizione di un progetto individuale da parte del Consultorio che eroga il Servizio di Mediazione.

 

Modalità di accesso

I Consultori Familiari pubblici/accreditati o i Comuni, in accordo con la coppia, devono presentare la domanda all’ATS tramite sistema informatizzato Bandi on line della Regione Lombardia.

Conclusa positivamente l’istruttoria, si può dare avvio all’intervento

 

Informazioni e contatti

ATS Brescia famiglia@ats-brescia.it tel. 030/3839020 - 9076 – 9045

ATSBrescia  RegioneLombardia

 

 

Ultimo aggiornamento: 27/11/2024