Nidi Gratis
L’obiettivo della misura è contribuire all'abbattimento dei costi della retta per la frequenza dei nidi e micro-nidi pubblici o privati in convenzione con il Comune.
Il contributo viene erogato direttamente ai Comuni che hanno aderito, elencati nell'allegato pubblicato sul sito di Regione Lombardia al link:
DestinatariI nuclei familiari (coppie o monogenitori, compresi i genitori adottivi e affidatari).
In particolare, alla data della presentazione della domanda, i nuclei familiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- figli di età compresa tra 0 – 3 anni iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni ammessi alla Misura Nidi Gratis – Bonus 2021/2022
- indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario/ISEE corrente/ISEE minorenni 2020 (nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta) inferiore o uguale a € 20.000,00
- retta mensile a carico dei genitori di importo superiore a € 272,72
La misura prevede un contributo per le famiglie che copra la quota di retta mensile che eccede l’importo di € 272,72 rimborsabile dall’INPS.
Le famiglie devono presentare la domanda di adesione alla Misura Nidi Gratis 2021-2022 esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi Online, raggiungibile all’indirizzo www.bandi.servizirl.it dal 18/10/2021 al 12/11/2021.
Informazioni e contattiPer qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile chiamare il numero regionale dedicato: 02.67.65.04.50 (dal lunedì al giovedì 9:30 -12:30 e 14:30-16:30 il venerdì solo al mattino dalle 9:30 alle 12:30) oppure chiamare il Call Center di Regione Lombardia 800.318.318 digitando 1.
Inviare una mail a: nidigratisfamiglie2021@regione.lombardia.it
Ultimo aggiornamento: 07/03/2025