Emissione parere tecnico ai fini del rilascio alle aziende di autorizzazione alla custodia/utilizzo/deposito di gas tossici
Descrizione del procedimento
Emissione parere tecnico ai fini del rilascio alle aziende di autorizzazione alla custodia/utilizzo/deposito di gas tossici .
La Commissione, esaminate le istanze prodotte dalle aziende e il relativo materiale tecnico, procede al sopralluogo a cui segue il rilascio del parere favorevole/sfavorevole/sospensivo.Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, per tramite della SC PSAL, rilascia l'atto autorizzativo che, per essere efficace, deve essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale a cura e a spese del titolare dell'autorizzazione. In caso di prescrizioni della Commissione il controllo è effettuato a cura del personale tecnico di vigilanza della SC PSAL (su esplicita richiesta della Commissione). E' prevista, nei casi indicati dalla normativa, la revoca e la sospensione dell'autorizzazione a cura dell'ATS da effettuarsi con le medesime modalità previste per il rilascio delle autorizzazioni.
Riferimenti normativi
Art. 22 - 24 Regio Decreto n. 147 del 9/01/1927 - Decreto DG n. 8 del 09.01.2013 - Decreto DG n. 126 del 28/02/2020
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
SC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
Ufficio Responsabile del procedimento
SC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
030.3838662
030.3838661
ServizioPSAL@ats-brescia.it
Responsabile dell'adozione del provvedimento finale
Direttore SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti Di Lavoro
Dott. Roberto Trinco
030.3838662
030.3838661
ServizioPSAL@ats-brescia.it
Principali atti e documenti da allegare all'istanza
Dichiarazione sostitutiva relativa al certificato del casellario giudiziale;
Dichiarazione sostitutiva relativa all'iscrizione alla Camera di Commercio;
Dichiarazione sostitutiva relativa al titolo di studio; documentazione tecnica come da elenco pubblicato sul sito aziendale.
Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)
Pubblicata sul sito web della ATS Brescia WWW.ATS-BRESCIA.IT nella Sezione: Attività e Servizi>Servizi> Idoneità utilizzo Gas Tossici> Richiesta autorizzazione all’impiego
LINK, consultabile nella sezione apposita a fondo pagina.
Ufficio di riferimento per informazioni
SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
10.00-12.00 / 14.30-15.30
solo su appuntamento
030.3838662
030.3838661
ServizioPSAL@ats-brescia.it
Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso
120 giorni - in presenza di particolari presupposti, connessi all'organizzazione amministrativa, alla natura degli interessi pubblici tutelati e alla complessità del procedimento, il termine può essere ampliato, indicandone le ragioni, fino ad un massimo di 180 giorni stabilito dall'art. 2 c. 4 della L. n. 241/90 e ss.mm.ii.
Altri termini procedimentali rilevanti
Non previsti
Altre informazioni
- È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
- Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
- Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli: ricorso all’autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento
- Non è previsto, allo stato attuale, un servizio on – line
- Modalità per effettuazione pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all’art.5 del D.Lgs. 82/2005 qualora informatizzati: pagamento attraverso Pago PA – fare riferimento alla modulistica e/o al sito web aziendale per le indicazioni di pagamento, tariffe, e causale. Tariffario voce 25 Parere della commissione ...senza o con sopralluogo - voce 26 Atto autorizzativo ...
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025