Vendita on line di medicinali senza obbligo di prescrizione medica
L’autorizzazione alla vendita on line di medicinali senza obbligo di prescrizione medica è rilasciata dall’ATS competente per territorio a seguito di istanza, da parte della farmacia/esercizio commerciale di cui all’art. 5 c.1 DL 223/2006 convertito con modificazioni dalla legge 04/08/2006 n. 248, da presentare tramite modulo regionale di “Richiesta di autorizzazione vendita medicinali on line”.
Ottenuta l’autorizzazione, il titolare della farmacia/esercizio commerciale che intende avviare l’attività deve procedere alla registrazione, sul sito Web del Ministero della Salute, nell’elenco dei soggetti autorizzati alla vendita a distanza al pubblico dei medicinali dove viene indicato l'indirizzo del sito web, nonché, ottenere copia digitale, non trasferibile, del logo identificativo nazionale. A tal fine, il titolare deve compilare l’istanza on line sulla pagina del Ministero della Salute (link, consultabile alla sezione links, a fondo pagina).
La procedura per il rilascio, da parte del Ministero della Salute, del logo identificativo nazionale è reperibile sulla pagina autorizzazione della vendita on line, consultabile alla sezione links, a fondo pagina.
- MODULO AUTORIZZAZIONE VENDITA MEDICINALI ON LINE
Eventuali modifiche dei dati riportati nel provvedimento di autorizzazione devono essere comunicate a questa ATS entro trenta giorni dal verificarsi, pena la decadenza dell’autorizzazione.
- MODULO VARIAZIONE/RINUNCIA/CESSAZIONE/VENDITA ON LINE
Ultimo aggiornamento: 18/12/2024