Trasporto animali

Ai sensi del Regolamento CE n. 1/2005 le ditte ed i cittadini che intendono effetture attività di trasporto animali, devono presentare specifiche istanze autorizzative, in base alla tipologia di trasporto effettuato, come di seguito specificato:

Le istanze di autorizzazione e di omologazione veicoli devono essere presentate al Distretto Veterinario competente per territorio in bollo del valore corrente con allegata un'ulteriore marca da bollo da apporre all'atto autorizzativo.

Le autocertificazioni devono essere presentate al Distretto Veterinario competente per territorio in duplice originale ognuna corredata da copia del libretto di circolazione del mezzo.

 

Normativa di riferimento

- Regolamento CE 1/2005 del 22/12/2004 sulla protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate che modifica le direttive 64/432/CEE e 93/119/CE e il regolamento (CE) n. 1255/97

- Manuale Regolamento CE 1/2005 

- D.Lgs. 151 del 25/07/2007 "Disposizioni sanzionatorie per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1/2005 sulla protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate "

Nota del Ministero dell'Interno e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. n. 0081951 del 17/10/2018

- Circolare Ministero della Salute DGSAF prot. n. 0027988 - P - 05/12/2017 "Reg. (CE) n. 1/2005 Rinnovo certificati di idoneità conducenti- guardiani, rilasicati ai senti art. 17 prf. 2 Corsi di Aggiornamento"

 

 

Ultimo aggiornamento: 18/08/2022