Trasporto animali
Trasporto animali
Ai sensi del Regolamento CE n. 1/2005 le ditte ed i cittadini che intendono effetture attività di trasporto animali, devono presentare specifiche istanze autorizzative, in base alla tipologia di trasporto effettuato, come di seguito specificato:
- Trasporto per conto proprio (trasporti per distanze inferiori a km 65, per transumanza, per distanze inferiori a km 50 per il trasporto da parte di allevatori di animali propri): autocertificazione
- Trasporto per conto proprio di equidi registrati con finalità non economiche autocertificazione
- Trasporto di durata inferiore alle 8 ore (alle 12 ore se in Italia): autocertificazione, istanza di autorizzazione
- Trasporto di durata superiore alle 8 ore (alle 12 ore se in Italia): istanza di autorizzazione, istanza omologazione del veicolo
Le istanze di autorizzazione e di omologazione veicoli devono essere presentate al Distretto Veterinario competente per territorio in bollo del valore corrente con allegata un'ulteriore marca da bollo da apporre all'atto autorizzativo.
Le autocertificazioni devono essere presentate al Distretto Veterinario competente per territorio in duplice originale ognuna corredata da copia del libretto di circolazione del mezzo.
Normativa di riferimento
- Manuale Regolamento CE 1/2005
Ultimo aggiornamento: 18/08/2022