Per segnalare un inconveniente igienico-sanitario

Gli inconvenienti igienici sono di due tipi: quelli in cui l'inconveniente è determinato da un comportamento anomalo in seno alla comunità e quelli derivanti da inosservanza delle più banali norme d'igiene. In entrambi i casi, anche se con modalità differenti, l'organismo competente è l’Equipe territoriale Igiene.

Segnalazione inconvenienti igienici da comportamenti irregolari o anomali

Per richiedere l'intervento in caso ci si trovi in una situazione di rischio igienico sanitario nella collettività (odori molesti, sporcizia, proliferazione di insetti ecc.), si deve presentare un esposto scritto. In seguito all'esposto l'ATS interviene e, accertati eventuali rischi per la salute, richiede l'intervento dell'Amministrazione Pubblica competente, ed eleva le contravvenzioni previste dalla legge o, nei casi più gravi, provvede alla segnalazione all'autorità giudiziaria.

Nel più breve tempo possibile l'ATS invierà all'autore dell'esposto una lettera di informazioni (o di apertura del procedimento) con le indicazioni sul: nome del funzionario responsabile, recapito, nome del tecnico che eseguirà gli accertamenti e termine entro il quale presumibilmente il procedimento si concluderà. In osservanza alle norme sulla trasparenza, anche la persona o la struttura contro cui è rivolto l'esposto sarà informata dell'avvio del procedimento, a meno che non sia controindicato o espressamente richiesto.

Al momento dell'accertamento tecnico sarà possibile, a tutti i soggetti interessati, essere presenti direttamente o tramite propri consulenti tecnici all'ispezione. Il procedimento dovrà concludersi, entro i termini dichiarati, o con un provvedimento di archiviazione o con la richiesta all'autorità competente di assumere i provvedimenti del caso.

Chi trovi
Impiegato, tecnici o sanitari secondo necessità

Cosa fare
Presentare un esposto scritto, in carta semplice, alla sede dell’Equipe territoriale

Quanto costa 
Eventuali spese, comunque quantificabili in anticipo, saranno attribuite all'autore dell'esposto che potrà, a sua volta, richiederne la refusione attraverso il Giudice di pace. 
 

Segnalazione violazione norme sanitarie

Esposti scritti possono essere presentati al Distretto per ragioni connesse alla presenza di rischi, anche potenziali, per la salute: alimenti non corrispondenti alle caratteristiche proprie, sporcizia in locali pubblici adibiti alla somministrazione di alimenti o bevande, condizioni igienico sanitarie carenti in strutture di assistenza sanitaria, socio-sanitaria, ricreative (palestre, piscine ecc). In questi casi dopo la segnalazione, accertata la presenza di reati penalmente perseguibili, gli operatori con qualifica di Ufficiali di Polizia Giudiziaria procedono direttamente.

Chi trovi
Impiegato, tecnici o sanitari secondo necessità

Cosa serve
Presentare un esposto scritto, in carta semplice, alla sede dell’Equipe territoriale 

Quanto costa 
È gratuita.

Visualizza sedi e modalità d'accesso

Ultimo aggiornamento: 27/11/2024