Screening
ADERISCI ALLA PREVENZIONE
Il programma di screening organizzato è un percorso di prevenzione oncologica che invita la popolazione ad accertamenti periodici con lo scopo di individuare precocemente la malattia permettendo di intervenire tempestivamente con maggiori probabilità di guarigione, migliore qualità della vita e riduzione della mortalità.
L’obiettivo di un programma di screening organizzato è proprio quello di ridurre la mortalità e/o l’incidenza di un tumore attraverso l’identificazione di lesioni pre-tumorali o tumorali in fase precoce. Lo screening può modificare la storia naturale di alcuni tumori.
I programmi di screening si sono dimostrati efficaci per i tumori:
> del colon retto
> della mammella,
> del collo dell’ utero
I test che vengono proposti hanno un ruolo orientativo: servono ad identificare, nella popolazione che aderisce all’invito, le persone con esame negativo, che verranno invitate alla ripetizione periodica del test, e le persone con esito positivo che sono potenzialmente a rischio di essere affette dalla malattia, alle quali il programma assicura gli accertamenti diagnostici di approfondimento e l’eventuale trattamento quando necessario.
In un programma di screening organizzato tutte le fasi del processo sono caratterizzate da una specifica attenzione alla qualità di tutti i passaggi, dall’invito all’esecuzione del test di primo livello fino alla terapia quando necessaria.
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia garantisce i programmi di prevenzione oncologica per i tumori della mammella, del colonretto e del collo dell’utero.
ADERIRE È FACILE E GRATUITO
- Programma di screening per la prevenzione del tumore del colonretto: uomini e donne dai 50 ai 74 anni di età vengono invitati ad eseguire la ricerca del sangue occulto nelle feci (FOBT) ogni due anni.
- Programma di screening per la prevenzione del tumore della mammella: donne dai 50 ai 74 anni di età vengono invitate ad eseguire la mammografia ogni due anni.
- Programma di screening per la prevenzione del tumore del collo dell’utero: donne dai 25 ai 64 anni di età vengono invitate ad eseguire il pap test ogni tre anni.
La realizzazione dei tre programmi di screening è resa possibile dalla collaborazione dei Medici di Medicina Generale, delle Aziende Sanitarie pubbliche e private accreditate con cui ATS si è convenzionata e delle Farmacie.
PER INFORMAZIONI E ADESIONI
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00
centro.screening@ats-brescia.it
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024