Le principali attività e competenze della SSD IAN nell’ambito della sicurezza degli alimenti sono:

  1. Controllo Ufficiale di cui al Reg. UE 2017/625 (ispezione, audit, campionamento, verifica, monitoraggio, sorveglianza)
    • Sulle imprese che effettuano la preparazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto, la somministrazione e la vendita di alimenti di origine non animale, di bevande, di integratori alimentari, di additivi alimentari etc., compresa la ristorazione collettiva e la distribuzione all’ingrosso;
    • Sulle imprese che producono e trasformano i materiali che vengono a contatto con gli alimenti (MOCA) e relativi provvedimenti di natura amministrativa e penale
       
  2. Valutazione delle segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA) e registrazione delle imprese
     
  3. Certificazioni per esportazione dei prodotti alimentari di origine non animale e MOCA 
     
  4. Registrazione e Riconoscimento delle imprese alimentari
     
  5. Gestione anagrafe operatori economici ed operatori che producono, vendono ed utilizzano fitosanitari. Sorveglianza nella commercializzazione e nell’uso di fitosanitari. Vigilanza e controllo della produzione, dell’immissione in commercio e dell'utilizzo dei prodotti fitosanitari
     
  6. Gestione finanziamento controlli ufficiali Dlgs 32/2021
     
  7. Gestione del sistema di allerta rapida per alimenti (RASFF). Verifica dell’efficacia delle procedure di ritiro/richiamo di alimenti oggetto di allerta alimentare
     
  8. Interventi di controllo ufficiale e eventuali adempimenti conseguenti nei casi, presunti o accertati, di malattie trasmesse da alimenti (MTA), anche sulla base delle informazioni della SC Medicina Preventiva nelle Comunità – SS Malattie Infettive
     
  9. Tutela delle acque destinate al consumo umano
     
  10. Attività di ispettorato micologico

Le segnalazioni di possibili rischi per la sicurezza alimentare devono essere inoltrate all’SSD IAN, che, a seguito di un’analisi delle stesse, pianifica le opportune ed eventuali azioni conseguenti necessarie alla tutela della salute pubblica.

Link utili (consultabili nella sezione apposita, a fondo pagina)

  • Ministero della Salute - Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori
  • Ministero della Salute - Esportazione di alimenti, animali e mangimi

Modulistica (consultabile nella sezione allegati, a fondo pagina)

  • Manuale di buone pratiche di igiene
  • Sistema HACCP semplificato

 

Recapiti:

Viale Duca degli Abruzzi, 15 – 25124 Brescia – Edificio I

Tel. 030/3838037 - 8036

E-mail:

 

 

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025