Relazioni e Pubblicazioni
Relazioni e Pubblicazioni
Relazioni
- Follow-up delle persone con elevato PCB ematico. 2003-2018
Anno: Marzo 2022 - Relazione finale ISS sul monitoraggio Diossine e PCB nel latte materno
Anno: Maggio 2019 - Relazione finale progetto "Orto sperimentale" con coltivazione in campo aperto
Anno: Giugno 2019 - Studio caso controllo su linfoma non hodgkin in relazione all'esposizione a PCB
Anno: Novembre 2018 - Studio di coorte su malattie croniche in relazione all'esposizione a PCB
Anno: Gennaio 2018 - Studio caso controllo sui melanomi in relazione all’esposizione a PCB
Anno: Aprile 2017 - Analisi con georeferenziazione dei casi di melanoma, linfomi NH e tumore della mammella. Periodo1999-2012.
Anno: Dicembre 2015 - Analisi con georeferenziazione dei casi di melanoma, linfomi NH e tumore della mammella. Periodo1999-2006.
Anno: Ottobre 2014 - PCB Sierici nel 2014 - Popolazione di Castel Mella e Capriano del Colle
Anno: Novembre 2014 - Esposizione a PCB nella popolazione dei comuni di Brescia, Castel Mella e Capriano del Colle
Anno: Marzo 2014 - Sito d'interesse nazionale Brescia Caffaro ed altre aree inquinate nel comune di Brescia: risultato delle indagini ambientali e sanitarie
Anno: Settembre 2008 - Indagini effettuate dal Gruppo di Lavoro sul PCB costituito dall'ASL di Brescia
Anno: Dicembre 2005 - Indagine sull'esposizione a PCB nella popolazione generale di Brescia
Anno: Giugno 2004 - Relazione finale del Comitato Tecnico Scientifico per la valutazione del rischio per la salute umana, correlato alla presenza nel terreno di sostanze tossiche, PCB e mercurio , nell'area Caffaro del Comune di Brescia
Anno: Novembre 2003
Pubblicazioni a cura dell'ASL
- Caso Caffaro. Guida al cittadino
- Anno: Luglio 2015
- Caso Caffaro. Guida al cittadino
- Anno: Novembre 2013
- Il caso Caffaro Un'analisi oggettiva
- Anno: Maggio 2002
Atti Convegno ERSAF - 13/06/2019
Pubblicazioni scientifiche
Neoplastic and inflammatory skin disorders and serum levels of polychlorinated biphenyls in a population living in a highly polluted area.
Autori: Arisi M, Manganoni AM, de Palma G, Magoni M, Donato F, Scarcella C, Orizio G, Pavoni L, Moggio E, Venturini M, Rossi M, Tomasi C, Calzavara-Pinton PG
Rivista:European Journal of Dermatology
Anno: Febbraio 2021
Polychlorinated biphenyls (PCBs) and risk of dementia and Parkinson disease: A population-based cohort study in a North Italian highly polluted area
Autori: Raffetti E, Donato F, De Palma G, Leonardi L, Sileo C, Magoni M
Rivista: Chemosphere
Anno: Dicembre 2020
Polychlorinated biphenyls (PCBs) and risk of hypertension: A population-based cohort study in a North Italian highly polluted area.
Autori: Raffetti E, Donato F, De Palma G, Leonardi L, Sileo C, Magoni M.
Rivista: Science of The Total Environment
Anno: Aprile 2020
Polychlorinated biphenyls (PCBs) and risk of hypertension: A population-based cohort study in a North Italian highly polluted area.
Autori: Raffetti E, Donato F, De Palma G, Leonardi L, Sileo C, Magoni M.
Rivista: Environment International
Anno: Novembre 2018
Plasma levels of polychlorinated biphenyls and risk of cutaneous malignant melanoma: A hospital-based case-control study
Autori: Magoni M, Apostoli P, Donato F, Manganoni A, Comba P, Fazzo L, Speziani F, Leonardi L, Orizio G, Scarcella C, Calzavara Pinton P
Rivista: Environment International
Anno: Aprile 2018
Temporal trends of polychlorinated biphenyls serum levels in subjects living in a highly polluted area from 2003 to 2015: a follow-up study
Autori: Raffetti E, Speziani F, Donato F, Leonardi L, Orizio G, Scarcella C, Apostoli P, Magoni M.
Rivista: Environ Health
Anno: Aprile 2017
Substantial decline of polychlorinated biphenyls serum levels 10years after public health interventions in a population living near a contaminated site in Northern Italy
Autori: Magoni M, Donato F, Speziani F, Leonardi L, Orizio G, Scarcella C, Gaia A, Apostoli P.
Rivista: Environ Int.
Anno: Ottobre 2016
Polychlorinated Biphenyls, Glycaemia and Diabetes in a Population Living in a Highly Polychlorinated Biphenyls-Polluted Area in Northern Italy: a Cross-sectional and Cohort Study
Autori: Zani C, Donato F, Magoni M, Feretti D, Covolo L, Vassallo F, Speziani F, Scarcella C, Bergonzi R, Apostoli P
Rivista: Public Health Research
Anno: Maggio 2013
Occupational exposure to PCDDs, PCDFs, and PCBs of metallurgical workers in some industrial plants of the Brescia area, northern Italy
Autori: Annalisa Abballe, Pietro Gino Barbieri, Alessandro di Domenico, Siria Garattini, Nicola Iacovella, Anna Maria Ingelido, Valentina Marra, Roberto Miniero, Silvia Valentini, Elena De Felip
Rivista: Chemosphere
Anno: Gennaio 2013
Polychlorinated biphenyls and non-Hodgkin's lymphoma: A case–control study in Northern Italy
Autori: Giovanni Maifredi, Francesco Donato, Michele Magoni , Grazia Orizio, Umberto Gelatti, Pierpaolo Maiolino, Claudia Zani, Francesco Vassallo, Carmelo Scarcella
Rivista: Environmental Research
Anno: Gennaio 2011
PCB, PCDD and PCDF contamination of food of animal origin as the effect of soil pollution and the cause of human exposure in Brescia
Autori: Luigi Turrio-Baldassarri, Silvia Alivernini, Sergio Carasi, Marialuisa Casella, Sergio Fuselli, Nicola Iacovella, Anna Laura Iamiceli, Cinzia La Rocca, Carmelo Scarcella, Chiara Laura Battistelli
Rivista: Chemosphere
Anno: Aprile 2009
Polychlorinated biphenyls and thyroid hormone serum concentrations among people living in a highly polluted area: A cross-sectional population-based study
Autori: Francesco Donato,Claudia Zani, Michele Magoni, Umberto Gelatti, Loredana Covolo, Grazia Orizio, Fabrizio Speziani, Annamaria Indelicato, Carmelo Scarcella, Roberto Bergonzi, Pietro Apostoli
Rivista: Environmental Research
Anno: Ottobre 2008
PCDD/F and PCB in human serum of differently exposed population groups of an Italian city
Autori: Luigi Turrio-Baldassarri, Vittorio Abate, Chiara Laura Battistelli, Sergio Carasi, Marialuisa Casella, Nicola Iacovella, Annamaria Indelicato, Cinzia La Rocca, Carmelo Scarcella, Silvia Alivernini
Rivista: Chemosphere
Anno: Giugno 2008
A study on PCB, PCDD/PCDF industrial contamination in a mixed urban-agricultural area significantly affecting the food chain and the human exposure. Part I: Soil and feed
Autori: Luigi Turrio-Baldassarri, Vittorio Abate, Silvia Alivernini, Chiara Laura Battistelli, Sergio Carasi, Marialuisa Casella, Nicola Iacovella, Anna Laura Iamiceli, Annamaria Indelicato, Carmelo Scarcella, Cinzia La Rocca
Rivista: Chemosphere
Anno: Gennaio 2007
Assessment of reference values for polychlorinated biphenyl concentration in human blood
Autori: Pietro Apostoli, Michele Magoni, Roberto Bergonzi, Sergio Carasi, Anna Indelicato, Carmelo Scarcella, Francesco Donato
Rivista: Chemosphere
Anno: Aprile 2005
Verbali del Comitato per la Valutazione dei Rischi Ambientali per la Salute
(Istituito con Decreto D.G. n. 304 del 22/07/2016)
- Verbale - Comitato Scientifico
Data: 04/12/2018 - Verbale - Comitato Scientifico
Allegato - Studio di coorte su malattie croniche in relazione all'esposizione a PCB
Data: 25/01/2018
- Verbale - Comitato Scientifico
Data: 25/09/2017 - Verbale - Comitato Scientifico
Allegato-Impatto dei metalli sul sistema nervoso a Brescia: dal neurosviluppo alla patologie neurodegenerative
Data: 31/05/2017
- Verbale Comitato Salute Ambiente
Allegato - L'inquinamento atmosferico è un fattore di rischio per la salute dei bambini
Allegato - Monitoraggio degli effetti dell’inquinamento atmosferico sui bambini a supporto delle politiche di sanità pubblica
Data: 23/01/2017 - Verbale Comitato Salute Ambiente
Data: 06/12/2016 - Verbale - Istituzione del Comitato Scientifico
Data: 09/09/2016
Verbali del Comitato Tecnico Scientifico
(Istituito con Decreto D.G. n. 69 del 07/02/2013)
- Anno: 24/11/2015
Verbale - Anno: 03/07/2015
Verbale - Anno: 23/05/2014
Verbale - Anno: 19/03/2014
Verbale
Allegati:
- Anno: 18/12/2013
Verbale - Anno: 20/09/2013
Verbale - Anno: 20/06/2013
Verbale - Anno: 13/05/2013
Verbale - Anno: 11/04/2013
Verbale - Anno: 25/01/2013
Verbale
Ultimo aggiornamento: 05/05/2023