Programma Unplugged
Cosa è il programma Unplugged?
UNPLUGGED è un programma di prevenzione scolastica dell’uso di sostanze basato sul modello dell’influenza sociale. Disegnato da un gruppo di ricercatori europei, è stato valutato attraverso uno studio sperimentale randomizzato e controllato condotto in 7 Paesi. È il primo programma europeo di provata efficacia.
Quali sono i principali obiettivi del programma Unplugged?
UNPLUGGED mira a migliorare il benessere e la salute psicosociale dei ragazzi attraverso il riconoscimento ed il potenziamento delle abilità personali e sociali necessarie per gestire l’emotività e le relazioni sociali, e per prevenire e/o ritardare l’uso di sostanze. Unplugged è basato sul modello dell’influenza sociale, e ha l’obiettivo di:
- favorire lo sviluppo ed il consolidamento delle competenze interpersonali;
- sviluppare e potenziare le abilità intrapersonali;
- correggere le errate convinzioni dei ragazzi sulla diffusione e l’accettazione dell’uso di sostanze psicoattive, nonchè sugli interessi legati alla loro commercializzazione;
- migliorare le conoscenze sui rischi dell’uso di tabacco, alcol e sostanze psicoattive e sviluppare un atteggiamento non favorevole alle sostanze.
Come è strutturato Unplugged e quanto dura?
Il programma è articolato in 12 unità di 1 ora ciascuna ed è condotto dall’insegnante con metodologia interattiva, utilizzando tecniche quali il role play, il brain storming e le discussioni di gruppo.
Gli insegnanti hanno quindi un ruolo fondamentale, la loro motivazione e l’entusiasmo sono determinanti ai fini dell’efficacia dell’intervento. Per questo è necessario che siano formati in modo specifico, partecipando ad un corso di formazione di 2 giorni che precede l’implementazione diretta del progetto nelle classi.
A supporto del programma è disponibile un kit che include il manuale per l’insegnante ed il quaderno dello studente
Quanto è efficace il programma?
Nello studio EU-Dap, che ha validato il progetto UNPLUGGED, la valutazione di efficacia è stata effettuata attraverso un questionario completamente anonimo che gli studenti hanno compilato prima dell’intervento, 3 mesi dopo l’intervento, e ad un anno di distanza. Tre mesi dopo la fine del programma, gli studenti appartenenti alle scuole di intervento hanno mostrato una riduzione del 30% della probabilità di fumare quotidianamente, del 31% di avere frequenti intossicazioni da alcol e del 23% di fare uso di cannabis rispetto ai ragazzi del gruppo di controllo.
Questi risultati sono in linea con quelli dei migliori programmi americani dello stesso tipo.
Ad un anno, gli effetti sul fumo si attenuano, mentre si mantengono quelli sull’alcol e sulla cannabis, con una riduzione del 20% della probabilità di avere intossicazioni da alcol, del 38% di averle frequentemente e del 26% di fare uso frequente di cannabis
Che cosa rende efficace il programma Unplugged?
Il programma Unplugged è efficace perché si basa sul modello dell’influenza sociale secondo cui lo sviluppo e l’apprendimento umano è complesso e dinamico, e si evolve nel tempo attraverso le interazioni tra l’individuo e il suo ambiente. Il programma quindi lavora fondamentalmente:
- sulle componenti personali e sociali (Focus sulle abilità e capacità di resistenza personale e sociale, al fine di identificare le pressioni interne ed esterne)
- sull’educazione normativa( correggere le errate convinzioni dei ragazzi sulla diffusione e l’accettazione dell’uso di sostanze psicoattive, nonché sugli interessi legati alla loro commercializzazione);
- sulle abilità trasferibili nella vita quotidiana (Focus sulle abilità e capacità generali strutturate come: la definizione degli obiettivi, la gestione dello stress, le capacità di comunicazione, le abilità sociali generali e le abilità assertive).
Le caratteristiche metodologiche del programma sono inoltre importanti per la sua efficacia, quali
- L’uso di metodologie interattive
- Conduzione da parte degli insegnanti (la loro motivazione e l’entusiasmo sono determinanti)
- Interventi e attività protratti nel tempo
Per chi funziona il programma?
Per le sue caratteristiche di ritardare o prevenire la sperimentazione delle sostanze psicoattive, Unplugged è indicato per i ragazzi del secondo e terzo anno delle scuole secondarie di primo grado e del primo anno delle scuole secondarie di secondo grado.
Dove è possibile trovare informazioni su UNPLUGGED?
Tutte le informazioni sul programma , i materiali in italiano ed altre informazioni per la realizzazione del programma in Regione Lombardia sono disponibili sul sito www.eudap.net
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024