Piano mirato della prevenzione (PMP): Sicurezza nella movimentazione di materiali e merci
Il Piano Mirato della Prevenzione (PMP) “Sicurezza nella movimentazione di materiali e merci” è stato attivato presso ATS Brescia negli anni 2020-2022 a seguito della pubblicazione da parte di Regione Lombardia del Decreto N. 16093 del 08/11/2018.
La finalità del Piano Mirato di Prevenzione è l’assistenza alle imprese, attraverso il coinvolgimento dei vari attori della sicurezza, nella ricerca di soluzioni utili al miglioramento delle condizioni di lavoro riducendo i rischi per la sicurezza e la salute connessi alla movimentazione di materiali e merci.
È stata prodotta una scheda di autovalutazione suddivisa in diverse sezioni (igiene del lavoro, analisi della gestione degli spazi, delle attrezzature, della formazione dei lavoratori).
A conclusione del PMP sarà approntato un manuale di buone pratiche, aventi lo scopo di fornire indicazioni e risposte alle problematiche in materia di igiene e sicurezza del lavoro nel comparto specifico.
MATERIALE INFORMATIVO UTILE (CONSULTABILE NELLA SEZIONE ALLEGATI, A FONDO PAGINA):
- Scheda di autovalutazione ATS Brescia in formato PDF
- Slide
- Check list operativa in tema di alcol e sostanze stupefacenti - aggiornamento anno 2020
- La prevenzione degli infortuni da movimentazione di materiali con mezzi di sollevamento e trasporto a cura di ASL di Bergamo e Unione degli industriali Bergamo – anno 2004
- Linee guida per operazioni di immagazzinamento carico e scarico merci ASL Roma B
- Salute e sicurezza del lavoro nella movimentazione delle merci Spisal AUSSL della Regione Veneto – 2002-2004
- Progetto SI.PRE comparto autotrasporti – fase lavorazione carico/scarico” - I.S.P.E.S.L.
- MOVIMENTAZIONE MERCI PERICOLOSE - Carico, scarico, facchinaggio di merci e materiali” – INAIL – 2012
- Linee guida sull’adeguamento al Decreto Legislativo 359 del 1999 riguardante l’attuazione della direttiva 95/63/CE che modifica la direttiva 89/655/CEE” - I.S.P.E.S.L.
- Interpello 16-2013 del 20-12-2013
- Report dell'attività e manuale di buone prassi
- Scheda di autovalutazione ATS Brescia in formato PDF
- Slide
- Check list operativa in tema di alcol e sostanze stupefacenti - aggiornamento anno 2020
- La prevenzione degli infortuni da movimentazione di materiali con mezzi di sollevamento e trasporto a cura di ASL di Bergamo e Unione degli industriali Bergamo – anno 2004
- Linee guida per operazioni di immagazzinamento carico e scarico merci ASL Roma B
- Salute e sicurezza del lavoro nella movimentazione delle merci Spisal AUSSL della Regione Veneto – 2002-2004
- Progetto SI.PRE comparto autotrasporti – fase lavorazione carico/scarico” - I.S.P.E.S.L.
- MOVIMENTAZIONE MERCI PERICOLOSE - Carico, scarico, facchinaggio di merci e materiali” – INAIL – 2012
- Linee guida sull’adeguamento al Decreto Legislativo 359 del 1999 riguardante l’attuazione della direttiva 95/63/CE che modifica la direttiva 89/655/CEE” - I.S.P.E.S.L.
- Interpello 16-2013 del 20-12-2013
- Report dell'attività e manuale di buone prassi
Ultimo aggiornamento: 09/01/2025