31 maggio 2025 Giornata mondiale senza tabacco

Tipologia: ultime notizie
"Giù la maschera: il fumo è un trucco"
Chi inizia a fumare lo fa per scelta: per sentirsi parte di un gruppo, per curiosità, per trovare conforto in momenti difficili, per gestire l’ansia o per ritagliarsi un momento tutto per sé — una coccola, un breve rifugio dallo stress quotidiano.
Col tempo, spesso senza accorgersene, quell’abitudine prende il controllo, trasformando un gesto sporadico e quasi rituale in una vera schiavitù.
Quando la dipendenza da nicotina si fa sentire, tutto il significato iniziale di quel “piacevole momento” si rivela una bugia che ti racconti per giustificare un’abitudine che ti fa male. La tua mente si convince che il fumo sia indispensabile, l’industria del tabacco alimenta questo inganno, e persino il tuo cervello finisce per crederci.
Capire questo è il primo passo per liberarti.
Non esistono prodotti a base di nicotina sicuri: anche sigarette elettroniche e tabacco riscaldato fanno male. Il marketing è solo un trucco, fatto di messaggi ingannevoli, colori, profumi e sapori che rendono il fumo apparentemente piacevole, accettabile e attraente.
La verità è che vogliono mantenerti dipendente, agganciato al loro mondo.
Oggi puoi scegliere di smettere. Ogni giorno puoi decidere di restare libero.
È il regalo più grande che puoi fare a te stesso, alla tua salute e a chi ti sta accanto.
Non sei solo: ATS Brescia si impegna, attraverso iniziative rivolte alle scuole, alla comunità e al mondo del lavoro, nel sensibilizzare tutta la popolazione sui danni derivanti dal fumo di tabacco e i Centri per il Trattamento del Tabagismo dell’ASST offrono supporto gratuito, colloqui individuali e percorsi personalizzati.
Scopri i centri attivi sul territorio
Chiediti: cosa hai davvero guadagnato dal fumo? E cosa potresti guadagnare scegliendo di smettere?
È il momento di smascherare il trucco e fare una scelta consapevole.
Ultimo aggiornamento: 26/05/2025