Autorizzazione effettuazione del corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione
Descrizione del procedimento
Valutazione della documentazione. Per i corsi in cui è previsto il rilascio dell’attestato da parte di ATS:
- attribuzione numero di iscrizione ai corsi di formazione di base obbligatori per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione/Addetto Servizio Prevenzione e Datori di Lavoro con funzioni di RSPP;
- controllo della documentazione che attesta la frequenza dei partecipanti al corso, in osservanza delle Circolari Regionali e ministeriali;
- firma degli attestati predisposti dai Centri di Formazione da parte del Direttore della SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (su delega del Direttore Generale della ATS).
Riferimenti normativi
Circolare regionale 13/SAN/2006 -21/SAN/06 -32/SAN/2006 Accordo Stato Regioni 21/12/ 2011 e Circolare n. 7 del 17/09/2012 - Linee interpretative Accordo Stato Regioni 25/07/2012 –Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
Ufficio Responsabile del procedimento
SC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
030.3838661
ServizioPSAL@ats-brescia.it
Responsabile dell'adozione del provvedimento finale
Direttore SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti Di Lavoro
Dott. Roberto Trinco
030.3838661
ServizioPSAL@ats-brescia.it
Principali atti e documenti da allegare all'istanza
Modulistica prevista e predisposta da Regione Lombardia: comunicazione di avvio corso corredata da: programma del corso con indicazione dei docenti, dal C.V. dei docenti, dal calendario esami e dai verbali di conclusione dei corsi con attestati di frequenza.
Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)
Modulistica prevista e scaricabile dal sito di Regione Lombardia nella Sezione> Servizi e Informazioni/Enti Operatori/ Sistema Welfare/Formazione e Competenze in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Pubblicata sul sito web della ATS Brescia WWW.ATS-BRESCIA.IT nella Sezione: - Attività e Servizi> Enti formatori
LINK:
https://www.ats-brescia.it/enti-formatori
Ufficio di riferimento per informazioni
SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
10.00-12.00 / 14.30-15.30
solo su appuntamento
030.3838662
030.3838661
ServizioPSAL@ats-brescia.it
Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso
30 giorni per analisi documentazione e attribuzione del numero del corso e 30 giorni per il rilascio degli attestati – (n.b.la documentazione dell’attività formativa svolta, in particolare gli attestati relativi ai corsi di formazione unitamente ai verbali, devono pervenire al Servizio PSAL entro 60 giorni dalla conclusione del corso).
Altri termini procedimentali rilevanti
Non previsti
Altre informazioni
- È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione non può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato
- Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione
- Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli: ricorso all’autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento
- Non è previsto, allo stato attuale, un servizio on – line
- Modalità per effettuazione pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all’art.5 del D.Lgs. 82/2005 qualora informatizzati:
mediante il sistema di pagamento delle Pubbliche Amministrazioni denominato “PagoPA” – fare riferimento alla modulistica e/o sito web aziendale per le indicazioni di pagamento e tariffe. Causale di versamento: SC PSAL V9 rilascio attestati
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024