Indicazioni per l'anno scolastico 2019/20
Misure di semplificazione degli adempimenti vaccinali per l’iscrizione alle istituzioni del sistema nazionale di istruzione, ai servizi educativi per l’infanzia, ai centri di formazione professionale regionale e alle scuole private non paritarie, a decorrere dall’anno 2019
Per l’iscrizione all’anno scolastico 2019/2020, al fine di adempiere alla verifica degli obblighi vaccinali, si applicano le disposizioni previste dall’articolo 3-bis Legge 119/2017, secondo quanto di seguito sintetizzato:
- ENTRO IL 10 MARZO:
Dirigenti scolastici delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione - Responsabili dei servizi educativi per l’infanzia - Responsabili dei centri di formazione professionale regionale - Responsabili delle scuole private non paritarie trasmettono ad ATS l’elenco degli iscritti di età compresa tra zero e sedici anni.
- ENTRO IL 10 GIUGNO:
ATS Provvede a restituire gli elenchi indicando i soggetti non in regola con gli obblighi vaccinali che non ricadano nelle condizioni di esonero, omissione o differimento* delle vaccinazioni o che non abbiano presentato formale richiesta di vaccinazione alle ASST competenti.
- ENTRO 10 GIORNI DALL’ACQUISIZIONE DEGLI ELENCHI:
Dirigenti scolastici delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione - Responsabili dei servizi educativi per l’infanzia - Responsabili dei centri di formazione professionale regionale - Responsabili delle scuole private non paritarie invitano i genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori o i soggetti affidatari dei minori “non in regola” a depositare entro il 10 luglio la documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni ovvero l’esonero, l’omissione o il differimento delle stesse, in relazione a quanto previsto dall’articolo 1, commi 2 e 3, o la presentazione della formale richiesta di vaccinazione all’azienda sanitaria locale territorialmente competente.
- ENTRO IL 20 LUGLIO:
Dirigenti scolastici delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione - Responsabili dei servizi educativi per l’infanzia - Responsabili dei centri di formazione professionale regionale - Responsabili delle scuole private non paritarie trasmettono ad ATS la documentazione pervenuta ovvero ne comunicano l’eventuale mancato deposito.
- MANCATA PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE:
La mancata presentazione della documentazione prevista comporta la decadenza dell’iscrizione solo per i servizi educativi dell’infanzia e le scuole dell’infanzia, incluse le scuole private non paritarie.
Si ricorda alle scuole che la trasmissione dell’elenco dovrà avvenire tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo protocollo@pec.ats-brescia.it, come da indicazioni presenti nell’Allegato A - modalità 1 della nota ministeriale 2166 del 27-2-2018.
RIEPILOGO SCADENZE OBBLIGO VACCINALE 2019/2020
CHI
COSA
A CHI
QUANDO
Scuola
Trasmette elenchi iscritti A.S. 2019/20
ATS
10 marzo 2019
ATS
Restituisce elenchi dei soggetti con situazione non aggiornata o non regolare
Scuola
10 giugno 2019
Scuola
Chiede deposito della documentazione prevista per l’adempimento
Genitori - Tutori - Soggetti affidatari
10 giorni dopo restituzione elenchi da ATS
Genitori - Tutori - Soggetti affidatari
Depositano la documentazione prevista per l’adempimento
Scuola
10 luglio 2019
Scuola
Trasmette la documentazione depositata per verifiche e successivi adempimenti ovvero ne comunica il mancato deposito
ATS
20 luglio 2019
*ESONERO-OMISSIONE O DIFFERIMENTO
(articolo 1, commi 2 e 3 del decreto-legge n°73 del 7 giugno 2017 convertito in legge n° 119/2017)
- avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale, comprovata dalla notifica effettuata dal medico curante o dagli esiti dell’analisi sierologica
- vaccinazioni omesse o differite solo in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024