Case di Comunità e Ospedali di Comunità

Con la Legge Regionale n. 22 del 14/12/2021 nascono le Case di Comunità e gli Ospedali di Comunità: le nuove strutture del Servizio Sanitario Regionale per la salute, la cura e l’assistenza dei cittadini lombardi sul territorio.

In queste strutture, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta lavorano insieme a infermieri di famiglia, specialisti ambulatoriali e altri professionisti per garantire a tutti un migliore accesso alle cure, un’assistenza sanitaria e sociosanitaria continuativa e per fornire una risposta semplice ai bisogni di salute.

Case di Comunità delle ASST del territorio di ATS Brescia

ASST SPEDALI CIVILI

  • Casa di Comunità Viale Duca degli Abruzzi
  • Casa di Comunità Flero
  • Casa di Comunità Nave
  • Casa di Comunità Ospitaletto
  • Casa di Comunità Travagliato
  • Casa di Comunità Tavernole sul Mella

ASST GARDA

  • Casa di Comunità di Leno
  • Casa di Comunità di Nozza di Vestone

ASST FRANCIACORTA

  • Casa di Comunità di Chiari 
  • Casa di Comunità di Iseo
L’Ospedale di Comunità 

È una struttura sanitaria della rete territoriale destinata a pazienti che necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica e per degenze di breve durata (massimo 30 giorni). Svolge una funzione intermedia tra la cura domiciliare e il ricovero ospedaliero.

Accoglie pazienti prevalentemente anziani con malattia clinicamente stabilizzata, prognosi definita, ricoverati e dimissibili dall’Ospedale per acuti, ma in condizioni cliniche che non permettono ancora il rientro e l’assistenza al proprio domicilio, consentendo altresì alle famiglie di avere il tempo necessario per adeguare l’ambiente domestico e renderlo più adatto alle esigenze di cura dei propri famigliari.

Accoglie inoltre direttamente dal domicilio e su segnalazione del Medico di Medicina Generale, persone affette da patologie croniche e/o fragili con insorgenza di problematiche acute minori o riacutizzazioni che non necessitano di ricovero in Ospedale, ma per le quali non risultano sufficienti gli interventi di supporto forniti dal territorio.

Come si accede?

L’ingresso nell’Ospedale di Comunità può avvenire su segnalazione del Medico di medicina generale, del Reparto ospedaliero di dimissione, del Pronto Soccorso o della Centrale Operativa Territoriale (C.O.T.) del Distretto ASST competente per territorio.

Dove si trova?

ASST Spedali Civili: Ospedale di Comunità di Brescia 

ASST Garda: Ospedale di Comunità di Leno - Ospedale di Comunità di Prevalle

ASST Franciacorta:  Ospedale di Comunità di Orzinuovi

Cooperativa Raphael Onlus: Ospedale di Comunità Genesaret di Desenzano del Garda

Fondazione Richiedei: Ospedale di Comunità di Gussago

Zaffiro Nord srl: Ospedale di Comunità Zaffiro di Brescia 

 

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025