Gestione reclami (Procedimento trasversale a tutta l'Agenzia)
Descrizione del procedimento
Gestione dei reclami in collaborazione con le strutture dell'Agenzia competenti.
Approfondimento del reclamo e confronto con l'assetto competente. Invio di risposta all'utente secondo le modalità previste dal Regolamento ATS adottato con Decreto D.G. n. 786 del 28/12/2023 e alla normativa in materia.
Riferimenti normativi
Normativa in materia di URP (Decreto n. 786 del 28/12/2023), Legge n. 150/2000; Legge n. 241/1990; D.Lgs. n. 196 del 30.06.2022
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria
Funzione
Gestione Relazioni Interne ed Esterne
Ufficio Responsabile del procedimento
Ufficio
Relazioni col Pubblico
URP@ats-brescia.it
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale (se diversa da quella responsabile del procedimento)
Vedi Ufficio responsabile del procedimento
Responsabile dell'adozione del provvedimento finale
Responsabile Della Funzione Gestione Relazioni Interne Ed Esterne
Daria Scarpato
0303838255
URP@ats-brescia.it
Principali atti e documenti da allegare all'istanza
documentazione prevista nel Regolamento
Modulistica (comprensiva di fac simili per autocertificazioni)
Pubblicata sul sito web di ATS Brescia al seguente link https://www.ats-brescia.it/ufficio-relazioni-con-il-pubblico
Ufficio di riferimento per informazioni
Ufficio
Relazioni col Pubblico
9:00 - 12:00 lun - ven
telefonico; via e-mail; posta ordinaria; di persona previo appuntamento
0303838255
URP@ats-brescia.it
Termine fissato per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso
30 gg dalla ricezione dl reclamo ex L. 241/1990
Altri termini procedimentali rilevanti
non previsti
Altre informazioni
- È un procedimento per il quale il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato nel caso decada per l'interessato il presupposto del reclamo /segnalazione
- Il procedimento non può concludersi con il silenzio assenso dell’amm.ne
- Strumenti di tutela, amm.va e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato e strumenti per attivarli: ricorso all’autorità giudiziaria nei modi e secondo le tempistiche in vigore al momento del rilascio del provvedimento
- Non è previsto, allo stato, un servizio on – line
- Non previsto pagamento
Ultimo aggiornamento: 27/11/2024