Assistenza sanitaria italiani all'estero

L’assistenza sanitaria garantita agli italiani che si recano all’estero varia a seconda del Paese in cui ci si reca e in base al motivo del trasferimento (turismo, lavoro, cure, ecc). Forme di tutela sanitaria sono previste nei Paesi aderenti all’Unione Europea, Paesi aderenti allo Spazio Economico Europeo, Confederazione Svizzera e Paesi con i quali l’Italia ha stipulato convenzioni bilaterali.

Nei seguenti link è possibile trovare le informazioni specifiche per ogni caso specifico.

All’interno delle singole pagine è possibile trovare l’ufficio di riferimento di ATS o del territorio (ASST Spedali Civili, ASST Franciacorta, ASST Garda) ove rivolgersi in base alla tipologia di pratica.

 

RECAPITI E CONTATTI DELLA SEDE OPERATIVA DI ATS

 L'ACCESSO ALL'UFFICIO ESTERO È CONSENTITO PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO 

Per contatti telefonici sono attivi i numeri 0303838824 e 0303839262, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Per quesiti scritti è attiva la casella di posta elettronica: estero@ats-brescia.it specificando il motivo della richiesta e lasciando un numero di telefono per poter essere ricontattati.

 

RECAPITI E CONTATTI DELLE ASST DEL TERRITORIO 

  • ASST Spedali Civili - sito www.asst-spedalicivili.it
  • ASST Franciacorta - sito www.asst-franciacorta.it
  • ASST Garda - sito www.asst-garda.it

Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare la guida interattiva del Ministero della Salute con informazioni relative al diritto o meno di assistenza sanitaria durante un soggiorno o la residenza in un qualsiasi Paese del mondo.

 

 

Ultimo aggiornamento: 13/03/2023