Agricoltura

Il territorio di competenza della ATS Brescia è caratterizzato da una forte vocazione agricola e rappresenta storicamente in Lombardia una delle aree territoriali a maggior concentrazione di attività tipiche del settore.
La SC Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro (PSAL) della ATS Brescia da tempo indirizza la propria attività al comparto agricolo, svolgendo attività di vigilanza orientata alla prevenzione del fenomeno infortunistico, particolarmente connesso all’uso delle macchine agricole e alla prevenzione dei molteplici rischi per la salute presenti nel settore dell’agricoltura (ad es.  rischio microclimatico, rischio biologico, rischio chimico derivante dall’uso dei prodotti fitosanitari, rumore, vibrazioni), nonché agli aspetti legati all’organizzazione del sistema della prevenzione aziendale e alla formazione dei lavoratori. 
Presso la SC PSAL della ATS di Brescia è attivo un gruppo tematico dedicato all’agricoltura, il cui impegno è rivolto: 

  • alla costante attività di controllo e vigilanza nelle aziende agricole (da parte di tecnici della prevenzione, medici del lavoro e personale sanitario non medico); 
  • alla partecipazione al Tavolo Tecnico Regionale (Ta.Te) Agricoltura; 
  • alla promozione di azioni per lo sviluppo del sistema comunicativo per la prevenzione in agricoltura (convegni, materiale informativo), anche tramite il coinvolgimento dell’Organismo paritetico del comparto, delle Sigle sindacali e Associazioni di categoria, dei i Consorzi vitivinicoli. 

In tema di vigilanza, Regione Lombardia ogni anno stabilisce il numero di imprese del comparto agricolo da sottoporre a controllo per la verifica del rispetto della normativa per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08), che vengono inserite all’interno del Piano dei Controlli annualmente predisposto dalla SC PSAL.
Annualmente viene inoltre svolta una campagna di controlli mirati alle attività di vendemmia (“Vendemmia Etica”), volti a sostenere la promozione del rispetto della normativa per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, nei diversi territori della provincia vocazione vitivinicola (Franciacorta, Lugana – Valtenesi, Botticino e Montenetto).
Vengono inoltre realizzati specifici Piani Mirati della Prevenzione a valenza regionale, dedicati al comparto agricolo.

MATERIALE INFORMATIVO UTILE

Macchine agricole Desilatore e carro Unifeed - Albero cardanico - Trattori - Macchine agricole - Caricaletame

Luoghi di lavoro Trincee Mais - Fienili - Vasche Liquami - Vie di Fuga - Luoghi di lavoro - Spogliatoi e bagni - Silos verticali

Sorveglianza Sanitaria Linee Guida 2023 - Salute in agricoltura - I lavoratori stagionali in agricoltura 

Formazione Formazione

Fitosanitari Fitosanitari

Progetto Vendemmia Etica L'esperienza <sul campo> della SC PSAL di ATS Brescia - incontro del 26/07/2023Strumenti per la valutazione dei rischi e per la sorveglianza sanitaria - incontro del 26/07/2023

 

 

Portale Nazionale del Piano Nazionale Prevenzione in Agricoltura

Worklimate 2.0 Clima Lavoro Prevenzione 

Video ASST Cremona  "Agricoltura, salute e sicurezza dei lavoratori"

Video ASST Cremona  "Agricoltura, salute e sicurezza dei lavoratori" - Punjabi

Video ASST Cremona  "Agricoltura, salute e sicurezza dei lavoratori" - Arabo

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025